Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Impiantistica sportiva: più fondi dalla Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Impiantistica sportiva: più fondi dalla Regione Basilicata
Sport

Impiantistica sportiva: più fondi dalla Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Si rafforza l’azione della Regione Basilicata nel campo dello sport, con il sostegno alla diffusione e sviluppo della pratica sportiva , attraverso il concorso finanziario per interventi di promozione dello sport e sviluppo dell’impiantistica sportiva.
Lo prevede il “Piano regionale per lo sviluppo dello sport”, attraverso il quale è possibile ottenere contributi per interventi finalizzati alla promozione e al sostegno della pratica sportiva e per interventi per l’impiantistica sportiva, le cui competenze sono rispettivamente degli Uffici alle Politiche dello Sport e alla Gestione dei Regimi di Aiuto.
Le misure del Piano Sport, inoltre, sono finalizzate a sostenere e favorire le associazioni, gli organismi sportivi, le istituzioni scolastiche, gli Enti locali e le Federazioni del Coni presenti in Basilicata allo scopo di contribuire alla valorizzazione e alla diffusione della cultura dello sport sul territorio regionale. C’è tempo fino al 31 dicembre per inoltrare alla Regione Basilicata le domande di contributo per lo “sviluppo dell’impiantistica sportiva.
palestras
E’ previsto un sostegno finanziario in conto interessi pro-rata con mutuo avente durata decennale o ventennale per interventi di costruzione, ampliamento ed adeguamento delle attrezzature, delle strutture e degli impianti sportivi. La dotazione finanziaria per i soggetti pubblici è pari a 250 mila euro, per quelli privati è pari a 100 mila euro.
E’ anche previsto un contributo in conto capitale, per un importo massimo di 70 mila euro, pari all’80% della spesa ritenuta ammissibile, per interventi rivolti all’abbattimento delle barriere architettoniche, all’adeguamento, al completamento, al miglioramento, alla manutenzione straordinaria e al miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti sportivi con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro.
palestra 2
Risorse finanziare sono disponibili anche per le spese di funzionamento di impianti sportivi pubblici affidati in gestione a soggetti privati con apposita convenzione non superiore al 50 per cento della spesa ritenuta ammissibile e comunque non superiore all’importo massimo di 10 mila euro per annualità. Ulteriori risorse sono previste per le spese di funzionamento di impianti sportivi pubblici gestiti direttamente dagli Enti Locali. Il contributo sarà pari all’80 per cento della spesa sostenuta e, in ogni caso, non superiore a cinque mila euro per annualità. E’ ammissibile la richiesta di contributo finanziario per i soli Comuni con popolazione non superiore a cinquemila abitanti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag CONI, piano sport, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2015 5 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi alloggi Ater per i residenti di Bucaletto
Successivo Rassegna stampa Basilicata di giovedì 5 novembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?