Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inagurazione anno giudiziario del Tribunale Amministrativo regionale di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inagurazione anno giudiziario del Tribunale Amministrativo regionale di Basilicata
Attualità

Inagurazione anno giudiziario del Tribunale Amministrativo regionale di Basilicata

Eliminato ogni arretrato, progressiva riduzione delle pendenze ed altrettanta progressiva riduzione dei tempi di giudizio. I dati forniti dal Presidente, Fabio Donadono

Redazione Web 16 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 16 febbraio 2024 – “Totalmente eliminato ogni arretrato già nel 2022”, insieme ad una “notevole e progressiva riduzione di tutte le pendenze”, con una “consistente e progressiva diminuzione dei tempi di giudizio”: sono tre dei dati con cui il presidente del Tribunale amministrativo regionale per la Basilicata, Fabio Donadono, ha aperto la relazione con la quale ha inaugurato stamani, a Potenza, l’anno giudiziario.
    Donadono ha sottolineato che “la contrazione delle giacenze è stata ottenuta nonostante l’afflusso di nuovo ricorsi depositati in numero di 566”, con un tasso di litigiosità che è pari attualmente a 10,53 ricorsi ogni diecimila abitanti, “valore ben superiore alla media nazionale pari a 8,53”.
Per quanto riguarda la durata media dei processi si è passati “dai 364 giorni nel 2019 ai 168 giorni del 2023”.

- Advertisement -
Ad image

Inoltre, “nell’ultimo triennio appena il 20 per cento dei provvedimenti del Tar risultano appellati e meno del sei per cento sono stati riformati in appello”, determinando “un significativo indizio di efficienza, se mediamente il 94 per cento delle decisioni in primo grado è idoneo a risolvere la contesa”.
Infine, Donadono ha spiegato che “alcune delle controversie maggiormente ricorrenti hanno una particolare rilevanza sul piano economico, sociale o ambientale: in particolare sono da segnalare le cause in tema di appalti, di ambiente, di enti locali e di energie rinnovabili”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 16 Febbraio 2024 16 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un chilo e mezzo di droga sequestrato dalla Polizia a Matera. Arrestato un ventiduenne
Successivo Potenza. Bookcrossing, la libreria nell’atrio del Palazzo di Città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?