Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Calmat |interrogazione on. Amendola (Pd): “Governo convochi tavolo nazionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Calmat |interrogazione on. Amendola (Pd): “Governo convochi tavolo nazionale”
LavoroPolitica

Vertenza Calmat |interrogazione on. Amendola (Pd): “Governo convochi tavolo nazionale”

A rischio il futuro dei dipendenti della sede lucana

Redazione Web 15 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 15 febbraio 2024 – L’onorevole Enzo Amendola (Pd) (foto di copertina), ha inoltrato una interrogazione a risposta in commissione ai Ministri delle Imprese e del made in Italy e del Lavoro per fare chiarezza sul futuro occupazionale della sede lucana dell’azienda Callmat.
“Lunedì 12 febbraio – scrive Amendola –  si è svolto un importante incontro tra l’azienda Callmat  e i sindacati nazionali e territoriali sul futuro dei 420 addetti della sede lucana.
In questa sede la Callmat ha evidenziato una riduzione dei volumi, a partire da subito, del 25-30% delle attività legate al servizio di assistenza clienti 119, per arrivare al 40% entro dicembre 2024.

- Advertisement -
Ad image

Il calo annunciato rischia di determinare un’eccedenza iniziale di oltre 100 addetti (su 420 complessivamente operanti sul sito produttivo di Matera), che arriverebbe a circa 170 entro la fine dell’anno qualora malauguratamente il piano di decalage annunciato da Tim venisse confermato.
L’azienda ha pertanto già inviato la richiesta di cassa integrazione in deroga al ministero del Lavoro.
Le organizzazioni sindacali, prendendo atto con preoccupazione delle intenzioni aziendali e stigmatizzando il comportamento industriale di TIM, hanno proclamato stato di agitazione e avviato azioni a sostegno della vertenza chiedendo il coinvolgimento dei ministeri e della committenza.

Quanto si sta verificando presso la Callmat è la conseguenza diretta del pericoloso smembramento industriale della più importante azienda del comparto delle telecomunicazioni come TIM”.

Amendola chiede “di sapere se il governo risulti essere a conoscenza di quanto riportato in premessa e quali iniziative per quanto di competenza intenda assumere al fine di convocare un tavolo nazionale per suddetta vertenza e individuare soluzioni industriali che preservino i livelli occupazionali della Callmat e richiamando TIM alle proprie responsabilità garantendo gli attuali livelli di committenza per l’azienda lucana”.

Potrebbe interessarti anche:

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione Web 15 Febbraio 2024 15 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’assessore Galella incontra gli agricoltori
Successivo Bonus gas, incontro in Regione con le società di vendita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?