Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Evasione fiscale milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Evasione fiscale milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza
CronacaIN EVIDENZA

Evasione fiscale milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza

Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Policoro beni per oltre due milioni di euro

Redazione Web 15 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 15 febbraio 2024 – I finanzieri della Compagnia di Policoro hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per un valore di oltre 2 milioni di euro, emesso dal GIP del Tribunale di Matera, nei confronti del titolare di una ditta operante nel settore agricolo.

- Advertisement -
Ad image

Il procedimento trae origine da un’articolata attività di polizia economico-finanziaria, al termine della quale è stata effettuata una verifica fiscale, conclusa nei mesi scorsi, nel corso della quale l’attenzione degli investigatori si era concentrata su un’azienda agricola, avente la propria sede nell’area metapontina.

Le attività svolte dalle Fiamme Gialle avrebbero fatto emergere come l’imprenditore agricolo, pur dichiarando quale oggetto sociale l’attività di “coltivazione di ortaggi in piena aria”, per natura soggetta al trattamento fiscale agevolato tipico del reddito agrario, avesse di fatto esercitato l’attività di impresa relativa alla “vendita all’ingrosso di ortofrutta”, categoria economica di natura tipicamente commerciale.

Pertanto, i Finanzieri di Policoro, accertata la non prevalenza della dichiarata attività agricola, hanno ricostruito il reale volume d’affari, individuando una verosimile evasione d’imposta milionaria, concernente componenti positivi di reddito non registrati, e quindi non dichiarati, pari ad oltre 30 milioni di Euro.

Al termine della verifica fiscale, il titolare dell’azienda agricola è stato denunciato per ipotesi di reato derivanti dalle violazioni della normativa fiscale, quali la dichiarazione fiscale infedele e l’omesso versamento delle ritenute d’acconto.

Inoltre, sulla base dei rilievi emersi nel corso delle attività di polizia economico-finanziaria, il Giudice per le Indagini Preliminari di Matera ha disposto, nei confronti dell’indagato, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente per un valore complessivo sino alla concorrenza dell’imposta evasa pari ad oltre 2 milioni di Euro; sequestro eseguito, nelle scorse settimane, dai finanzieri di Policoro sui beni immobili riconducibili al soggetto indagato.

Si precisa che attualmente vi è richiesta di rinvio a giudizio da parte del P.M., con la conseguenza che vige il principio di presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio, allorquando sarà definita la posizione.

L’attività di servizio ed il brillante risultato conseguito nell’ambito del più ampio dispositivo finalizzato alla tutela dell’economia nazionale e del settore delle entrate, sono dimostrazione del diuturno impegno profuso e dell’approccio trasversale adottato dai militari delle Fiamme Gialle di Policoro, e hanno permesso di contrastare efficacemente un pericoloso fenomeno, che era stata in grado di danneggiare l’economia della Provincia, a discapito di tutti gli operatori del settore.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione Web 15 Febbraio 2024 15 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Misura antimafia di prevenzione collaborativa adottata dal Prefetto di Potenza
Successivo Altri arresti a Potenza per droga. L’operazione dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?