Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Misura antimafia di prevenzione collaborativa adottata dal Prefetto di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Misura antimafia di prevenzione collaborativa adottata dal Prefetto di Potenza
CronacaIN EVIDENZA

Misura antimafia di prevenzione collaborativa adottata dal Prefetto di Potenza

E' stata adottata nei confronti di una società cooperativa con sede a Potenza, operante nel settore dei servizi ambientali, raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento rifiuti

Redazione Web 14 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 14 febbraio 2024 – Una misura amministrativa antimafia di prevenzione collaborativa è stata adottata oggi dal Prefetto Michele Campanaro (foto di copertina) nei confronti di una società cooperativa con sede a Potenza, operante nel settore dei servizi ambientali, raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento rifiuti.

- Advertisement -
Ad image

La misura della prevenzione collaborativa consente ai Prefetti di intervenire nei casi in cui l’influenza di consorterie mafiose risulti solo occasionale.
La società cooperativa raggiunta oggi dal provvedimento prefettizio potrà, quindi, continuare a operare con i propri organi sociali, ma lo farà sotto la stretta sorveglianza prefettizia attraverso misure di controllo volte al ripristino delle condizioni di piena legalità, per il periodo di un anno.

Con lo stesso provvedimento, il Prefetto ha anche nominato un esperto, iscritto nell’albo nazionale degli amministratori giudiziari, affidandogli il compito di svolgere funzioni di supporto e di interfaccia con il Gruppo Interforze Antimafia che opera in Prefettura.

Alla scadenza del periodo di osservazione, la Prefettura potrà valutare la sussistenza delle condizioni per l’eventuale rilascio dell’informazione antimafia liberatoria, ove venga accertato il venir meno dell’agevolazione occasionale e l’assenza di infiltrazione mafiosa.

“Anche qui a Potenza, il settore dei servizi ambientali è particolarmente esposto al pericolo di condizionamenti ed infiltrazione della criminalità organizzata. E’, quindi, necessaria la massima attenzione nella prevenzione antimafia esercitata dalle Prefetture, anche attraverso lo strumento della ‘prevenzione collaborativa’, per garantire una doppia tutela, dell’ordine pubblico economico e della libera iniziativa imprenditoriale”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro.

Con quella firmata oggi, sono complessivamente quarantaquattro le misure antimafia adottate dal Prefetto di Potenza da gennaio 2022, tre delle quali da inizio di quest’anno.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Redazione Web 14 Febbraio 2024 14 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Nigeriano arrestato della Polizia per spaccio di droga
Successivo Evasione fiscale milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?