Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano di Lucania | Il Cammino dei detti antichi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Satriano di Lucania | Il Cammino dei detti antichi
Ambiente e Territorio

Satriano di Lucania | Il Cammino dei detti antichi

Nel nucleo antico del borgo saranno posate delle installazioni artistiche che ripropongono in dialetto, proverbi e detti antichi

Redazione Web 14 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 14 febbraio 2024 – ASatriano di Lucania non solo decoro urbano, ma anche recupero della propria identità. 
Grazie all’intesa tra noi Camminatori Amatoriali Satrianesi (ideatori e promotori del progetto) e l’Amministrazione Comunale ( che sostiene e patrocinia l’intervento ), saranno posate nel nucleo antico del borgo, delle installazioni artistiche che ripropongono in dialetto, proverbi e detti antichi, un patrimonio immateriale che si tramanda di generazione in generazione. 

- Advertisement -
Ad image

 L’iniziativa è stata già avviata attraverso un contest promosso sulla nostra pagina facebook, che ha portato alla raccolta di tantissimi detti in dialetto Satrianese, già selezionati e in fase di trascrizione.

In seguito si procederà alla seconda fase, mediante la realizzazione di “ceramiche artistiche” realizzate dall’associazione Arte per la Valle.

Così, attraverso i detti più diffusi, vogliamo celebrare il senso di appartenenza all’identità Satrianese, riportando in auge il dialetto e offrendo, allo stesso tempo, un originale contributo alla valorizzazione del centro storico con l’intento di diffondere il sapere della tradizione popolare che accomuna in generale tutti noi.

L’ obiettivo è stato anche quello di  stimolare e coinvolgere  l’intera comunità  che  si è dimostrata più viva che mai. 

Condividendo il tutto con l’Amministrazione Comunale,  la realizzazione e la successiva installazione delle “ceramiche artistiche” vuole essere anche una sorta di gesto di appartenenza e di attenzione sulla nostra comunità, porgendo particolare attenzione al “turismo delle radici”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 14 Febbraio 2024 14 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A San Valentino negli uffici postali italiani le cartoline per gli innamorati
Successivo Potenza | Lotta all’ambulantato abusivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?