Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vincenzo Folino lascia il Pd
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Vincenzo Folino lascia il Pd
Politica

Vincenzo Folino lascia il Pd

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2015
Condividi
Condividi
La notizia è stata ufficializzata durante l’assemblea dei parlamentari Pd. Con Vincenzo Folino, lasciano il partito    Alfredo D’Attorre, Carlo Galli.
“In un partito che vuole governare con l’inedita alleanza di prefetti, commissari e tecnocrati io non ci posso rimanere. Con tutto il rispetto, me ne vado”. Così Vincenzo Folino motiva la sua scelta di abbandonare il gruppo parlamentare del Pd. “Lasciamo stare le battute di Renzi, che sono un arma di distrazione di massa. E stiamo al tema: io – afferma Folino – sono stato eletto per realizzare un programma di centrosinistra, e invece se ne sta attuando un altro, neocentrista, che non condivido in molti punti. Un programma che non fa molto per modificare la deriva indicata in questi giorni da più parti, ed anche dall’autorevole voce di Alfredo Reichlin, con la seguente espressione: ‘I mercati comandano, i tecnici governano e i politici fanno annunci in tv’. Ecco, appunto. E la politica?”.
folino 2 s
“Io avevo aderito al Pd – aggiunge ancora Folino – con la speranza che da due grandi culture politiche del Novecento, che hanno fatto la democrazia italiana, potesse nascere un moderno partito ispirato ai valori del lavoro, dell’uguaglianza e della libertà, e invece, dopo l’esito delle elezioni politiche del 2013, ma soprattutto con l’avvento di Renzi, che pure avevo salutato positivamente per la carica innovatrice che sembrava esprimere, bisogna prendere atto che il Pd si è definitivamente posizionato sull’ipotesi centrista, e i tentativi di contrastare questa deriva da parte della sinistra interna appaiono tutt’altro che credibili.
Per questo me ne vado, o meglio resto dove sono sempre stato, nella sinistra democratica e che in Basilicata e in Italia ha ancora molto da dire. Non è stata una scelta facile, – conclude – perché ci sono vicende politiche vissute per tanti anni con gli amici ed i compagni di sempre. Con alcuni, oggi, ci dividiamo. Opereremo su fronti diversi. Spero sinceramente che un giorno sia possibile incontrarci di nuovo”.
Sabato 7 novembre prossimo  al teatro Quirino i tre parlamentari, oltre a Folino, come dicevamo, hanno lasciato il Pd Alfredo D’Attore e Carlo Galli,  avvieranno un nuovo percorso a sinistra.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag d'attorre, folino, galli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2015 4 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 4 novembre 2015
Successivo Le celebrazioni del 4 novembre in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?