Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani. Arrestata dai Carbinieri 51enne napoletana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani. Arrestata dai Carbinieri 51enne napoletana
Cronaca

Truffa ad anziani. Arrestata dai Carbinieri 51enne napoletana

Redazione Web 1 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 1 febbraio 2024 – Nella giornata di lunedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Potenza hanno arrestato una 51enne della provincia di Napoli per truffa aggravata ai danni di anziano portata a termine con la tecnica del finto parente.
Il pensionato, in particolare, è stato contattato telefonicamente da un sedicente direttore postale il quale gli riferiva del mancato pagamento di alcune fatture da parte del nipote per un importo complessivo di 4.800 euro. Per non incorrere in conseguenze peggiori, il sedicente direttore prospettava la possibilità all’anziano di consegnare la somma in contanti ad un suo incaricato che di lì a poco si sarebbe presentato a casa sua.

- Advertisement -
Ad image

L’anziano non è caduto nella trappola chiamando immediatamente il numero unico di emergenza 112.

I Carabinieri della Centrale Operativa di Potenza, intuito immediatamente l’inganno, hanno tranquillizzato l’anziano ed allertato i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia che si sono portati sul posto per attendere l’arrivo del complice della truffa.

Dopo poco i militari dell’Arma hanno bloccato una donna di 51 anni della provincia di Napoli recatasi dall’anziano per ritirare il danaro. Una volta identificata, la stessa è stata dichiarata in stato di arresto per truffa aggravata e posta a disposizione dell’Autorità giudiziaria potentina.

A seguito di convalida da parte del GIP del Tribunale di Potenza, la donna è stata sottoposta alla misura cautelare dell’obbligo di firma nel comune di residenza.

Una storia a lieto fine per l’anziano signore che, come ricordano i Carabinieri nelle numerose campagne di sensibilizzazione promosse anche nella provincia di Potenza, ricorrere al numero di emergenza 112 o ai presidi dell’Arma “Aiuta ad essere Aiutati”.

Si rappresenta che per l’arrestata il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari per cui vige il principio di presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione Web 1 Febbraio 2024 1 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Automotive. Palombella e Ficco (Uilm): “Bene incentivi all’elettrico, ma i lavoratori Stellanis e dell’indotto attendono risposte”
Successivo Passaggio generazionale. Per le aziende da minaccia ad opportunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?