Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Paterno. Al via i lavori di costruzione dell’asilo nido
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Paterno. Al via i lavori di costruzione dell’asilo nido
Ambiente e Territorio

Paterno. Al via i lavori di costruzione dell’asilo nido

Previsto un finanziamento di 522.500,00 € ottenuto nell'ambito dei fondi riservati a progetti di investimento foraggiati con le risorse europee Next Generation EU, quest’ultime stanziate in ragione delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Pnrr

Redazione Web 31 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 31 gennaio 2024 – Partiti ufficialmente i lavori per la realizzazione dell’asilo nido che il Comune di Paterno costruirà grazie al finanziamento di 522.500,00 € ottenuto nell’ambito dei fondi riservati a progetti di investimento foraggiati con le risorse europee Next Generation EU, quest’ultime stanziate in ragione delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Pnrr.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un progetto, sottomesso dal Comune di Paterno in ragione dell’Avviso che intende far crescere l’offerta di servizi educativi e ammesso a finanziamento con il massimo del punteggio e senza riserve, fortemente voluto e inseguito dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale di Paterno che, per correttezza nei confronti della comunità

’Nonostante le tante difficoltà che attanagliano in questo tempo soprattutto i piccoli Comuni, l’Amministrazione comunale di Paterno – fa sapere il Sindaco di Paterno, prof.ssa Tania Gioia -, oltre a produrre risposte immediate, ha lavorato tanto in termini di programmazione e di pianificazione, come di consueto accade nei primi anni di insediamento, e adesso può già iniziare a raccogliere i meritati frutti che si spera possano tradursi in benessere diffuso per la collettività.’

’Una scommessa importante per Paterno che ha bisogno di servizi e di prossimità per tornare ad essere un paese in grado di offrire risposte immediate. Un aiuto concreto verso le famiglie e le nuove generazioni – conclude il Sindaco Gioia – che vorranno restare e che non avvertiranno la necessità di andar via, oltre che un servizio essenziale e fondamentale in grado di rendere più appetibile Paterno per coppie provenienti da altre località. Una dimostrazione tangibile dell’attenzione che il Sindaco e l’Amministrazione comunale tutta ripongono verso le giovani generazioni, soprattutto le giovani coppie e le donne lavoratrici.
Il lavoro su questo fronte sarà incessante, perché forte è la consapevolezza che la Paterno del domani vada costruita pezzo per pezzo, tutti insieme, con sacrificio, dedizione e passione”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 31 Gennaio 2024 31 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nessuna cartella elettorale per i tiket non pagati
Successivo Anche in Basilicata possibile pagare il bollo auto con Poste Italiane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?