Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unità di crisi dell’Asp al lavoro per ripristinate il sistema informatico danneggiato da haker
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Unità di crisi dell’Asp al lavoro per ripristinate il sistema informatico danneggiato da haker
CronacaIN EVIDENZASanità

Unità di crisi dell’Asp al lavoro per ripristinate il sistema informatico danneggiato da haker

In attesa di concludere le verifiche, deciso di aprire da subito i sistemi ritenuti a maggiore impatto sulla gestione immediata dell’utenza, CUP, ARCA e LABORATORIO

Redazione Web 29 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 29 gennaio 2024 – Dopo i disagi di ordine informatico, collegati ad un accesso da parte di soggetti non autorizzati che hanno prodotto difficoltà all’interno del sistema sanitario regionale,
la direzione della Asp Basilicata si è subito attivata con i suoi tecnici informatici per cercare di comprendere non solo l’entità del fenomeno ma anche le conseguenti azioni subite ed eventualmente da intraprendere per tutela. La Asp ha immediatamente avvisato le autorità istituzionali competenti.

- Advertisement -
Ad image

La Direzione Strategica si è tenuta costantemente in contatto con le altre aziende del sistema sanitario lucano ed ha costituito una ‘unità di crisi’ interna di coordinamento con i Direttori dei punti di erogazione territoriale per gestire al meglio, in maniera coordinata e condivisa, tutte le informazioni ancora in fase di acquisizione e porre in essere azioni sinergiche.
Non è escluso che nella giornata di domani (oggi, ndr) si possano avere difficoltà nelle prestazioni da erogare, pur se è stato dato a tutti i referenti distrettuali dei Pod indicazione di attrezzarsi anche con strumenti alternativi qualora il sistema informatico dovesse far rilevare delle criticità.

In esito alle verifiche effettuate da parte dei servizi informatici dell’ASP si è rilevato che sono funzionanti i sistemi CUP, ARCA, CEA-WEB, Giava, Anagrafe Assistiti, TS, AURA.
Si è, purtuttavia e prudentemente, deciso di aprire da subito i sistemi ritenuti a maggiore impatto sulla gestione immediata dell’utenza, CUP, ARCA e LABORATORIO, rinviando l’apertura dei rimanenti a successive ed ulteriori verifiche per limitare il rischio di altre intrusioni informatiche.

Al momento – si precisa in una nota dell’azienda – c’è la necessità di proseguire con i controlli su aspetti più nascosti, approfondendo gli eventuali risvolti del fenomeno e assicurando standard di funzionalità del sistema nell’interesse dell’utenza.
Nelle prossime ore saranno fornite ulteriori indicazioni.
Si conferma, per ora, il blocco dell’accesso ad internet ed alla posta elettronica aziendale.
Nella giornata odierna potrebbero verificarsi rallentamenti nell’erogazione delle prestazioni nei presidi del sistema sanitario regionale.

“Ci scusiamo con l’utenza- dice il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo – e ricorda che la Asp è alacremente al lavoro per cercare di risolvere il problema in sinergia con le altre aziende lucane, il Dipartimento e la Regione.
Sarà cura dell’Azienda sanitaria locale fornire aggiornamenti all’utenza sulla situazione e dare ulteriori disposizioni per limitare l’eventuale disservizio nel tempo”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione Web 29 Gennaio 2024 29 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autonomia differenziata. Pittella (Azione): “aderisco alla mobilitazione del governatore De Luca”
Successivo Biblioteca Stigliani. Marrese invia proposta di progetto alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?