Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata della memoria. 26.757 studenti lucani riuniti per la Shoah con Moni Ovadia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata della memoria. 26.757 studenti lucani riuniti per la Shoah con Moni Ovadia
Cultura ed Eventi

Giornata della memoria. 26.757 studenti lucani riuniti per la Shoah con Moni Ovadia

Le consulte studentesche della Basilicata hanno scelto di ricordare il “Movimento studentesco della Rosa Bianca”, fondato dai fratelli tedeschi Hans e Sophie Scholl, entrambi studenti dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera

Redazione Web 27 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 27 gennaio 2024 – In occasione del 79° anniversario di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, Giorno della Memoria» le Consulte Studentesche della Basilicata propongono un momento di riflessione e memoria sull’atroce tragedia della Shoah.
“Ricordare, riflettere ed esercitare la propria coscienza è più che mai necessario, nel momento storico in cui -afferma Simone Carcuro, Presidente delle Consulte Studentesche della Basilicata – gli ultimi testimoni diretti dell’Olocausto cominciano a mancare.
Alle giovani generazioni tocca quindi il compito di far sopravvivere il ricordo di quanto accaduto, rendendo la Memoria una staffetta della storia, della quale la comunità studentesca ha l’obbligo di prendere il testimone.

- Advertisement -
Ad image

Oggi, 27 gennaio, le CCPPSS hanno scelto di ricordare il “Movimento studentesco della Rosa Bianca”, fondato dai fratelli tedeschi Hans e Sophie Scholl, entrambi studenti dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera. I
l Movimento della Rosa Bianca – ricorda Carcuro – tentò coraggiosamente di fare resistenza al nazismo attraverso la forza degli ideali, distribuendo opuscoli e volantini, cercando di diffondere il sogno di un’Europa unita dalla fratellanza tra popoli. I membri della Rosa Bianca pagarono con la vita il proprio impegno politico e civile, ma la loro azione rimane ancora oggi un esempio di coraggio e di civismo per tutti i giovani d’Europa.

Per tali ragioni, ogni istituto della Regione onorerà la memoria riservando un posto a questo fiore candido all’interno delle proprie sedi scolastiche.
A seguire, vi sarà un profondo momento di ricordo collettivo online dalle 11:00 alle 11:30, esclusivo per la comunità studentesca della regione, con l’eccezionale presenza di Moni Ovadia.

Un’occasione storica, promossa dalle Consulte Studentesche della Basilicata, che- conclude Carcuro – riunirà per la prima volta i 26.757 studentesse e studenti lucani in un momento di riflessione sul tema della memoria e della Shoah”.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 27 Gennaio 2024 27 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per furto aggravato, arrestato dai Carabinieri
Successivo Carenza di personale nel Distretto della Corte di Appello di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?