Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano di Lucania. I Carabinieri sventano ingente furto di bestiame
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Satriano di Lucania. I Carabinieri sventano ingente furto di bestiame
Cronaca

Satriano di Lucania. I Carabinieri sventano ingente furto di bestiame

Presa di mira dai ladri un'azienda in località Pantanelle

Redazione Web 20 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 gennaio 2024 – Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi i Carabinieri delle Compagnie di Potenza e di Viggiano hanno sventato un ingente furto di bestiame ai danni di un’azienda agricola di Satriano di Lucania.
L’allarme è scattato verso le 03:00 quando il titolare dell’azienda, sita in Contrada Pantanelle, ha contattato la Centrale Operativa del Comando Provinciale di Potenza per segnalare la probabile presenza di sconosciuti.
Immediato l’intervento delle pattuglie dei Nuclei Radiomobili delle Compagnie di Potenza e Viggiano, cui si è aggiunta la pattuglia della Stazione di Pignola, che hanno subito raggiunto il luogo sventando il furto di capi di bestiame.
Le ricerche dei militari dell’Arma hanno permesso di recuperare due veicoli, un furgone per il trasporto di animali ed un’Opel Corsa risultata rubata a Muro Lucano lo scorso mese di ottobre, abbandonati sul posto dai malviventi i quali, vistisi scoperti, hanno preferito la fuga a piedi per le campagne circostanti.

- Advertisement -
Ad image

Sui veicoli ora i militari dell’Arma effettueranno i rilievi del caso finalizzati a stabilirne chi li avesse in uso.
Il risultato operativo conseguito è frutto della continua e metodica attività di contrasto condotta dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza finalizzata ad arginare ogni forma di illegalità, anche nelle aree a bassa densità di popolazione interessate ugualmente da fenomeni criminali trasversali come, nel caso specifico, i furti.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 20 Gennaio 2024 20 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garante privacy e Agcom insieme per tutelare i minori online
Successivo Ritrovato in buona salute Giovanni Visaggi di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?