Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valluzzi su Oraziana e viabilità del Venosino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Valluzzi su Oraziana e viabilità del Venosino
Ambiente e Territorio

Valluzzi su Oraziana e viabilità del Venosino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“Peccato che il Consigliere Mollica non abbia ritenuto utile partecipare alle due riunioni, tenutesi nei mesi di luglio e settembre della Commissione Permanente di Controllo, appositamente istituita dall’Amministrazione Comunale di Venosa su richiesta dell’opposizione, per monitorare l’avanzamento dei lavori sulla Strada Oraziana, nonché degli altri interventi di messa in sicurezza sulla viabilità del territorio, appaltati e completati dalla Provincia di Potenza nel corso degli ultimi otto mesi”.
strada-oraziana
E’ quanto sostiene il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi che prosegue: “Dispiace perché in maniera rigorosa e trasparente, il Consigliere avrebbe avuto modo di acquisire tutte le informazioni sull’avanzamento dei lavori, compreso gli eventi sopravvenuti e non prevedibili registrati sul cantiere, riattivato pochi mesi fa dopo circa due anni di fermo grazie al riappalto dei lavori e allo svincolo dal patto di stabilità delle risorse attestate al completamento dell’opera da parte della Regione Basilicata”.
“I lavori proseguono con un buon avanzamento e anche il secondo cedimento determinatosi all’interno della galleria “Serra del Toppo” nel comune di Ripacandida ha trovato soluzione in una perizia di variante da qualche giorno definita e autorizzata – aggiunge Valluzzi – Mancano poco più di 70 metri di scavo per il completamento della galleria e i lavori del IV lotto sono al 95% della loro esecuzione”.
“La certezza che sento di esprimere – aggiunge il Presidente – alle comunità interessate dalla strada, dopo un’attesa lunga quasi trent’anni, è che fra poco tempo le opere in corso di esecuzione saranno completate”.
“E’ questa – continua Valluzzi – una delle ragioni che mi spinge ad andare avanti ed a non abbandonare la sconveniente guida di un Ente ricacciato in una drammatica ed incerta condizione finanziaria e gestionale”.
“Nei prossimi giorni, come stabilito nell’ultima riunione della Commissione Permanente istituita in seno al Consiglio Comunale di Venosa, sarà effettuato un sopralluogo sui cantieri dell’Oraziana a cui sarà invitato, nuovamente, anche il Consigliere Mollica. Per quanto concerne, invece, la restante viabilità provinciale del Venosino (SP 10 – IV tronco, SP 18 Ofantina, ex SS 168 e SP 55), complessivamente negli ultimi 8 mesi sono stati eseguiti lavori per oltre 2 Milioni di Euro. Saranno stati sicuramente interventi parziali, ma senza timori di smentita, hanno rappresentato la più importante ed organica azione di messa in sicurezza delle strade provinciali di quel territorio negli ultimi vent’anni”.
“Nello svalutato palcoscenico della politica e delle Istituzioni pubbliche di questi ultimi anni – conclude Valluzzi – quasi tutto appare consentito, ogni comportamento, però, per quanto possa sembrare funzionale al proprio interesse individuale, contribuisce a rendere tutto egualmente sconfortante e senza speranze”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag oraziana, valluzzi, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Federico Valicenti, l’ambasciatore della Basilicata da gustare
Successivo Geocart: presentata l'app di realtà aumentata per la manutenzione delle linee elettriche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?