Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Via dalla Basilicata, necessità o scelta”. I risultati di un’indagine in un convegno a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Via dalla Basilicata, necessità o scelta”. I risultati di un’indagine in un convegno a Potenza
Cultura ed Eventi

“Via dalla Basilicata, necessità o scelta”. I risultati di un’indagine in un convegno a Potenza

L'indagine è stata promossa dalla Libera Università delle Donne e dal Dipartimento degli studi Politici e Sociali dell'Università di Salerno

Redazione Web 18 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 18 gennaio 2024 – Venerdì 19 gennaio alle ore 16:30, nel Polo Bibliotecario di Potenza, verranno presentati i primi risultati dell’indagine promossa dalla Libera Università delle Donne e dal Dipartimento degli studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno su quanti hanno lasciato per motivi migratori la Basilicata negli ultimi anni.

- Advertisement -
Ad image

L’indagine, basata sulla raccolta di circa 600 questionari e su diverse interviste qualitative, ha inteso indagare i motivi della scelta migratoria, la valutazione dell’attuale esperienza e la propensione o meno a fare rientro in Basilicata, cercando di andare oltre una lettura spesso retorica del fenomeno.

Dopo I saluti del Direttore Bibliotecario Luigi Catalani, interverrà Antonella Bianchino Dirigente Ufficio Territoriale ISTAT.
Illustreranno i risultati dell’indagine Davide Bubbico Docente del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (UNISA) e Adriana Salvia Presidente Libera Università delle Donne.
Commenteranno i risultati Margherita Perretti Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità e Margherita Dilucca Cofondatrice Generazione Lucana.
Coordina Sara Lorusso, giornalista Rai

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 18 Gennaio 2024 18 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Entro fine mese sarà aperta la variante sulla Tito Brienza
Successivo “The Care Day” | Oggi, 18 gennaio, l’evento per dire no alla cultura dell’abbandono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?