Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Entro fine mese sarà aperta la variante sulla Tito Brienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Entro fine mese sarà aperta la variante sulla Tito Brienza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Entro fine mese sarà aperta la variante sulla Tito Brienza

Ne ha dato notizia l'Anas dopo i collaudi effettuati nelle gallerie dell'ultimo lotto

Redazione Web 18 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 17 gennaio 2024 – L'”asta principale” della variante “di Brienza” della strada statale 95, nel comune di Brienza (Potenza), sarà aperta al traffico “entro la fine del mese”.
Lo ha annunciato l’Anas, spiegando che “hanno dato esito positivo” i test eseguiti sugli impianti “nelle due gallerie dell’ultimo lotto” della strada.
  “La variante alla SS95 ‘di Brienza’ – è scritto in una nota dell’Anas che riporta l’Ansa – rappresenta il collegamento tra il Raccordo Autostradale 5 ‘Sicignano-Potenza’ e l’autostrada A2 ‘del Mediterraneo’, più precisamente con la SS598 ‘di Fondo Valle Agri’, che collega allo svincolo autostradale di Atena Lucana.
 L’intervento ha uno sviluppo di circa quattro chilometri e comprende tre svincoli a livelli sfalsati di collegamento alla viabilità esistente.

- Advertisement -
Ad image

La variante, per caratteristiche prevalenti del corpo stradale, può essere suddivisa in due tratti: il primo tratto, fino al chilometro 1,900, ha un tracciato che si sviluppa all’aperto, in prevalenza con viadotti e tratti in rilevato e a mezza costa.

Il percorso ha origine sull’attuale SS95/Var, in corrispondenza dell’ultimo tratto ammodernato, al quale si sovrappone per circa 400 metri per poter realizzare lo svincolo Nord in località Santa Lucia; il tratto termina con le opere necessarie allo scavalco della SS95 esistente, in corrispondenza dello svincolo Centro.
Il secondo tratto, tra il chilometro 1,900 e il chilometro 4,050, ha un tracciato che si sviluppa prevalentemente in galleria naturale e viadotto e realizza il vero bypass all’abitato di Brienza. Dell’intervento fanno parte anche opere d’arte minori (muri, paratie, tombini ecc.), dislocate lungo tutto il tracciato, gli impianti di illuminazione, la sistemazione idraulica, le opere di mitigazione ambientale, la segnaletica stradale e gli interventi di completamento”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Redazione Web 18 Gennaio 2024 18 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito tra le cinque finaliste per il titolo di “Capitale Italiana del Libro 2024”
Successivo “Via dalla Basilicata, necessità o scelta”. I risultati di un’indagine in un convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?