Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disgregazione Isis Pitagora di Montalbano Jonico, la Regione chiude le porte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Disgregazione Isis Pitagora di Montalbano Jonico, la Regione chiude le porte
Scuola e Università

Disgregazione Isis Pitagora di Montalbano Jonico, la Regione chiude le porte

Manifestazione stamane davanti alla sede della Regione. Delusione per l'incontro con l'assessore Casino. Il sindaco Marrese: “Inevitabile il ricorso al TAR”

Redazione Web 16 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Msartedì 16 gennaio 2024 – Fumata nera sul dimensionamento scolastico. Stamattina una nutrita rappresentanza di cittadini e studenti di Montalbano Jonico, guidati dal Sindaco, Piero Marrese, dal vice sindaco, Giuseppe Disanzo e dal presidente del Consiglio comunale, Piero Pierro, hanno manifestato dinanzi alla Regione Basilicata per chiedere la revisione della delibera di Giunta con la quale, tra l’altro, è stato deciso lo smembramento dell’isis Pitagora della cittadina jonica.

- Advertisement -
Ad image

Marrese, Pierro e una delegazione di studenti, insieme ai rappresentanti sindacali, del corpo docente e del settore amministrativo dell’istituto, sono stati ricevuti dell’assessore Michele Casino, dal direttore generale del dipartimento Istruzione, Canio Sabia, e da Giuseppe Busciolano, capo di gabinetto del presidente Vito Bardi.

“Abbiamo chiesto la ratio del provvedimento con il quale è stato deciso di smembrare il Pitagora e di penalizzare la comunità di Montalbano Jonico, andando contro le linee guida nazionali e regionali, senza ricevere di fatto spiegazioni plausibili.

Abbiamo chiesto, soprattutto, – afferma Marrese – di fare marcia indietro rettificando la delibera per ridare dignità ad una scuola con 70 anni di storia .

Purtroppo, l’assessore Casino non ha saputo garantire un ripensamento su quanto deciso e, a questo punto, il ricorso al TAR diventa inevitabile.

“Non ci fermeremo qui, però, perché – ribadisce il Sindaco Marrese – riteniamo che la decisione della Regione sia punitiva e politica. Montalbano Jonico non si arrende: voglio ringraziare i ragazzi, così come tutto il personale scolastico del Pitagora e i cittadini, mortificati da questa decisione ma fermi e pacifici nel proseguire la loro protesta”.

Analoga manifestazione di protesta si era svolta a Montalbano Jonico.

. Nel corso dell’incotro l’assessore Casino ha ribadito che “il numero di sedi dirigenziali per ciascuna provincia è stato determinato seguendo con criteri di ripartizione, il più equilibrati possibili, ispirati ai principi contenuti nelle linee guida regionali.
Il dimensionamento – ha ricordato Casino – riguarda esclusivamente le sedi dirigenziali e l’organizzazione dei servizi amministrativi e nessun istituto e nessuna aula sarà toccata”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 16 Gennaio 2024 16 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito-Brienza: avviato collaudo delle gallerie
Successivo Irccs Crob. Ricostruito con parte dello stomaco l’esofago di due pazienti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?