Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito-Brienza: avviato collaudo delle gallerie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tito-Brienza: avviato collaudo delle gallerie
Ambiente e TerritorioAttualità

Tito-Brienza: avviato collaudo delle gallerie

Redazione 16 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 16 gennaio 2024 – Da questa mattina sono in corso i previsti collaudi di entrambe le gallerie sulla Tito-Brienza. Il personale qualificato di Anas sarà al lavoro presumibilmente fino a venerdì per le verifiche tecniche prima dell’apertura ufficiale dell’arteria. La galleria Casola e la galleria San Giuliano, ormai completate, saranno sottoposte alle ultime ricognizioni che certificheranno la transitabilità all’utenza in tutta sicurezza. 

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il consigliere regionale Donatella Merra che già qualche giorno fa aveva annunciato l’imminente conclusione dei lavori e l’inaugurazione dell’imponente opera viaria partita a fine 2018. 

Ricordiamo che per la SS95 Tito Brienza sono stati necessari investimenti pari 125 milioni cofinanziati in gran parte dalla Regione Basilicata. Un’opera strategica di grande pregio e utilità potrà finalmente essere consegnata ai lucani. Dopo l’apertura del tratto principale nord-sud dell’arteria proseguiranno gli interventi complementari e accessori che giungeranno a termine nelle successive settimane. 

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Redazione 16 Gennaio 2024 16 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulla Basentana: anziano morto sul colpo
Successivo Disgregazione Isis Pitagora di Montalbano Jonico, la Regione chiude le porte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?