Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Befana con i Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festa della Befana con i Vigili del Fuoco
Cultura ed Eventi

Festa della Befana con i Vigili del Fuoco

La manifestazione nello stadio Viviani a Potenza

Redazione Web 8 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 8 gennaio 2024 – llo stadio Alfredo Viviani di Potenza, si è tenuta la manifestazione “La Befana al Viviani salvata dai vigili del fuoco”, organizzato dalla società del Potenza Calcio e dalla Fondazione Potenza Futura, in collaborazione e con l’Associazione CRAL VV.F. Potenza.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose famiglie e bambini, che hanno potuto ritirare la propria calza della Befana e visitare le varie isole allestite per far conoscere le varie specializzazioni del corpo e godersi una giornata all’insegna della tradizione e della magia dell’Epifania.

- Advertisement -
Ad image


La manifestazione è stata aperta alle 14:30, con accesso dall’ingresso curva di Viale Marconi.
Alle 15:15 si è svolta un’amichevole tra le rappresentative VVF e Over 40, con l’arbitraggio affidato al vigile del fuoco e arbitro internazionale Fabio Maresca.
Il momento clou della giornata alle 17:00, quando la Befana ha fatto il suo ingresso sul rettangolo verde grazie al salvataggio dei Vigili del Fuoco.
Erano presenti Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale, Croce Rossa e Protezione Civile.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 8 Gennaio 2024 8 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dimensionamento scolastico. Lettieri (Pd): “No ai meri interessi elettorali e territoriali di qualcuno”
Successivo “La luce nella masseria” trionfa in tv: 19,5 per cento di share
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?