Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 9 all’11 gennaio prosegue la campagna vaccinale dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Dal 9 all’11 gennaio prosegue la campagna vaccinale dell’Asp
SaluteSalute e SanitàSanità

Dal 9 all’11 gennaio prosegue la campagna vaccinale dell’Asp

Per prenotarsi, chiamare al numero telefonico dedicato per i soli vaccini anti-covid (0971.425275 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00)

Redazione Web 6 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 6 gennaio 2024 – La Asp Basilicata prosegue nella campagna vaccinale anti covid-19 e lo fa con la programmazione di ulteriori date nella settimana post-Epifania.
Presso la sede di via della Fisica a Potenza, previa prenotazione al numero telefonico dedicato per i soli vaccini anti-covid (0971.425275 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00), sarà possibile sottoporsi a somministrazione nei seguenti giorni e con i seguenti orari:
martedì 9 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30, mercoledì 10 e giovedì 11 gennaio dalle 9.00 alle 13.00.

- Advertisement -
Ad image

Eventuale prosieguo della campagna nei giorni a venire, sarà comunicato attraverso il sito web, la pagina social di Facebook, il canale whatsapp della Asp al link https://whatsapp.com/channel/0029VaIk1ME6GcGFIw63hh3e e gli organi di stampa.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Redazione Web 2 Maggio 2024 6 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea unico comune lucano protagonista della trasmissione Rai “Il borgo dei borghi”
Successivo “Befana della biodiversità”, i doni dei Carabinieri Forestali in pediatria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?