Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Teatro Principe di Piemonte di Potenza in scena “𝐄̀ asciuto pazzo o parrucchiano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Teatro Principe di Piemonte di Potenza in scena “𝐄̀ asciuto pazzo o parrucchiano”
Cultura ed Eventi

Al Teatro Principe di Piemonte di Potenza in scena “𝐄̀ asciuto pazzo o parrucchiano”

Sarà proposta il 4 gennaio prossimo dall'Associazione Teatro Occasionale di Balvano

Redazione Web 3 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 3 gennao 2024 – L’Associazione Teatro Occasionale di Balvano metterà in scena il 4 gennaio 2024 al Teatro Principe di Piemonte di Potenza (sipario alle 19.00, ingresso alle 18.30) la commedia brillante napoletana in due atti “È ASCIUTO PAZZO O PARRUCHIANO” di Gaetano Di Maio.
Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Marisol Lavanga.
TRAMA: In un paesino contadino diviso tra religione, credenze popolari e superstizioni, nella casa di don Sandro parroco del paese, della sua indomabile perpetua donna Rosa e dell’esilarante sacrestano Modestino.
Il parroco, con ogni mezzo, combatte scaramucce, litigi e difficoltà dei fedeli, provando a consolidare la loro fede, operando spesso con ingenui sotterfugi e finti miracoli.
Ma a complicare e mischiare le carte è una vicenda ricca di personaggi, intrecciati dal tentativo del sacerdote di tenere il paese unito e vivo nella vera “fede”.
Saliranno alla ribalta scenica: il sindaco, un avvocato, una baronessa con famiglia al seguito, una maestrina ragazza madre, contadini e altri personaggi paesani che, tra contrasti e mezze verità, porteranno quasi alla pazzia don Sandro facendo smuovere tuttavia le coscienze di tutti, facendo emergere i “peccati” commessi dai protagonisti del paese.
La situazione richiederà addirittura la presenza del Vescovo, che, nel tentativo di indagare sul “miracolo” e risolvere questa complicata vicenda, arricchirà un finale che farà sorridere, riflettere, ma anche sperare……

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 3 Gennaio 2024 3 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica 7 gennaio, “POTENTIA TREKKING Tour”
Successivo Cristina Favilli nuovo Prefetto di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?