Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe
Ambiente e Territorio

“Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il “battezzo” è ormai cosa certa: Rapone, per eccellenza, è il paese delle fiabe in Basilicata, ed è stato dimostrato nelle serate del 24 e 31 ottobre, nell’ambito delle varie rappresentazioni del “Rapone Fiaba Festival”, una iniziativa che ha riscontrato successo ed interesse, con la presenza in paese –durante le due serate- di centinaia di persone. Fiabe, dal grande valore educativo, messe in scena da circa un centinaio di partecipanti del territorio. Non solo fiabe, ma anche balli, canti, degustazioni di prodotti tipici ed altri temi importanti, come quello dell’integrazione con i ragazzi africani ospiti della Comunità.
Foto 6
Il 24 ottobre si è tenuto uno splendido spettacolo itinerante per le vie del paese, mentre durante la serata di sabato 31 ottobre in scena la rappresentazione di fiabe locali, la notte delle masciare, ricordi e racconti delle tante persone presenti, giochi per bambini, balli e canti locali insieme ai ragazzi africani ospiti della comunità. Proprio quest’ultimi hanno raccontato le loro storie, e ne è nato anche un momento di riflessione sul tema della diversità. La serata è continuata con la degustazione di dolci locali, vino bollito e dimostrazioni di artigianato locale di lavorazione in vimini. Un evento che ha promosso –e fatto conoscere- ancor di più il paese delle fiabe per eccellenza, Rapone.
Foto 4
In maniera diretta o indiretta la popolazione raponese è stata coinvolta –e lo sarà- in questa importante manifestazione. Ma ad essere coinvolto è stato un territorio, come sottolinea il Sindaco, Felicetta Lorenzo: “Una scelta precisa dell’Amministrazione, quella di puntare sul territorio e dare fiducia alle persone, che non hanno affatto disatteso le aspettative. Abbiamo coinvolto tante persone, che si sono messe in gioco e hanno dimostrato il loro valore. L’evento ha dato un segnale importante e si è rivelato un successo”. “Il Rapone Fiaba Festival è stato come un esperimento riuscito di cui ne intuisci all’istante tutte le potenzialità positive”, ha sottolineato Marco Pace, direttore artistico, che ha aggiunto: “L’iniziativa è stata molto seguita e partecipata. Il paese delle fiabe non lo è solo in occasione degli eventi, Rapone è il paese delle Fiabe, sempre”.
Unire le varie sinergie del territorio, il saper fare, l’amore per la Comunità, l’ospitalità, solidarietà e il lavoro: su questo ha puntato l’Amministrazione Comunale e l’organizzazione dell’evento per un risultato più che soddisfacente e un successo oltre le aspettative. La soddisfazione è tanta, e nel paese delle fiabe si continua a lavorare per nuovi progetti e per continuare a stupire.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag fiaba, Rapone, Rapone Fiaba Festival
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 3 novembre 2015
Successivo GdF Matera: scoperta impresa che evade per oltre 1 milione e 400 mila euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?