Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legge di Bilancio, critiche di Summa (Spi Cgil)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Legge di Bilancio, critiche di Summa (Spi Cgil)
Economia

Legge di Bilancio, critiche di Summa (Spi Cgil)

Manovra taglia risorse alla sanità pubblica. La destra favorisce i privati e nega i diritti fondamentali ai fragili

Rocco Catalano 30 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 30 dicembre 2023 – “Più che un importante impegno per la salute, registriamo un importante taglio di risorse al sistema sanitario”.
Il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa (foto di copertina), critica con fermezza la legge di Bilancio, che considera “assolutamente non adeguata. Così si smantella la sanità pubblica per finanziare di fatto la sanità privata”.
Per Summa alla base c’è “una chiara scelta politica, che si traduce nella mancata volontà di questo Governo di destra di non andare a prendere i soldi dove ci sono, a partire dalla tassazione agli extra profitti fino ad arrivare ad una seria azione di contrasto all’evasione fiscale, passando per la flat tax che consente a molti di pagare meno tasse di dipendenti ed operai”. 

- Advertisement -
Ad image

Il segretario punta il dito contro le scelte del Governo Meloni “che ancora una volta narra una realtà diversa da quella che è. Non c’è stato alcun incremento al fondo sanitario, trattandosi di risorse già spese o che andranno a favore della sanità privata.
Sui contratti non si va oltre il rinnovo, che era un dovere, dimostrando la mancata volontà a non mettere mano ad un piano di assunzioni. Questo significa due cose: che l’emergenza epidemiologica non ha insegnato nulla, nemmeno con la nuova impennata di casi di Covid registrati in questo ultimo periodo; che manca una programmazione per il futuro, nonostante la carenza di personale medico. E su quest’ultimo punto resta grave, a mio avviso, la scelta di favorire gli straordinari, caricando il personale sanitario, piuttosto che stanziare fondi per nuove assunzioni.

Una vera indecenza – sottolinea Summa – se si pensa che la soluzione di questo Governo per ridurre le liste di attesa sia stata quella di favorire la sanità privata, che potranno vendere prestazioni alle Asl.
Così come indecente è la decisione di non destinare risorse per la non autosufficienza. Una carenza gravissima. In Italia sono 5 milioni, più di 40 mila in Basilicata, le persone con disabilità e non autosufficienti private del diritto all’assistenza. Private della loro dignità. Famiglie lasciate sole a causa di scelte politiche che – conclude Summa – non sono tollerabili e che negano, di fatto, i diritti fondamentali alle persone più fragili”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 30 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Teleselling, come difendersi. I consigli di Arera e Adoc
Successivo Braia: la Zes Unica è il furto di fine anno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?