Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Animerà S.Angelo di Avigliano il Presepe Vivente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Animerà S.Angelo di Avigliano il Presepe Vivente
Cultura ed Eventi

Animerà S.Angelo di Avigliano il Presepe Vivente

E' in programma il 30 dicembre

Redazione Web 28 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 28 dicembre 2023 – Torna nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la sesta edizione del “PRESEPE VIVENTE”.
La piccola frazione lucana è pronta ad accogliere, come ormai da tradizione, l’immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Maria SS. del Carmelo preannunciandosi anche quest’anno come una forma di attrazione culturale e turistica molto rilevante per il territorio.

- Advertisement -
Ad image

L’evento a carattere religioso e culturale, in programma per sabato 30 dicembre ed è il risultato del lavoro dell’intera comunità che, per il sesto anno consecutivo, ha lavorato in sinergia, presentandovi un progetto comune di riscoperta del senso più autentico del Natale.

Protagonista indiscusso della serata sarà il racconto della nascita di Gesù, secondo la lettura del
Testo Sacro, calato nel contesto della piccola comunità in modo da far riscoprire i mestieri e le antiche tradizioni aviglianesi del periodo natalizio, attraverso l’arte e la semplice vita dei pastori.

Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 tra le particolari stradine di Sant’Angelo riprendono vita i mestieri e le tradizioni folkloristiche dell’antica Betlemme e della frazione stessa del territorio di Avigliano nel periodo Natalizio.
Con una passeggiata per le Vie di Betlemme sarà possibile ripercorrere la strada che ha condotto Maria e Giuseppe alla grotta della Natività, divenuta poi la culla più importante dell’umanità.

La rappresentazione del “Presepe Vivente” prevede la partecipazione di circa cento attori della comunità stessa che vi faranno immergere nell’atmosfera dell’antica Betlemme.

Le grandi sceneggiature e le numerose novità contribuiscono a ricreare una sceneggiatura perfetta che con un tocco di immaginazione vi faranno respirare la magia del Natale.

Questa edizione rappresenta la crescita di un gruppo e di conseguenza di una comunità ricca di valori.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Redazione Web 28 Dicembre 2023 28 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la 37esima stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata
Successivo Sportello e piattaforma per chi vuole mettersi in proprio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?