Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione
Ambiente e TerritorioPolitica

Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione

Il fondo portato da 1 a 3,5 milioni di euro

Redazione Web 23 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 23 diembre 2023 – La giunta regionale ha deliberato l’incremento del Fondo per la destagionalizzazione dei flussi turistici “Four-Seasons” portandolo da 1 a 3,5 milioni di euro, approvando inoltre le linee guida per l’accesso alle agevolazioni da parte degli operatori economici.
Lo rende noto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Basilicata, Michele Casino, il quale esprime soddisfazione per “una misura che va incontro alle esigenze degli operatori del settore turistico alle prese con la necessità di garantire ai tanti visitatori servizi di qualità in tutti i periodi dell’anno”.

- Advertisement -
Ad image

Per l’assessore Casino “l’attrattività dei nostri territori e la valorizzazione della rete dell’accoglienza turistica passano anche dalla capacità delle istituzioni di promuovere iniziative capaci di mettere i soggetti privati nella condizione di avere opportunità concrete legate ai diversi ambito del turismo, da quello culturale e religioso fino a quello scolastico, congressuale e sportivo”.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Redazione Web 23 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Appello di mons. Ligorio alla responsabilità sociale dell’impresa
Successivo Malattie rare. Gratuità per farmaci e presidi sanitari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?