Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Appello di mons. Ligorio alla responsabilità sociale dell’impresa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Appello di mons. Ligorio alla responsabilità sociale dell’impresa
Cultura ed Eventi

Appello di mons. Ligorio alla responsabilità sociale dell’impresa

Il Vescovo Metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo ha incontrato esponenti di Confindustria, del mondo della cooperazione, del CNA e della Confesercenti

Redazione Web 23 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 23 dicembre 2023 – Un forte appello alla responsabilità sociale dell’impresa : è l’augurio natalizio che mons. Salvatore Ligorio ha portato agli imprenditori , incontrati stamane nella sede della Confcommercio in contrada Bucaletto, presenti esponenti di Confindustria, del mondo della cooperazione, del CNA e della confesercenti.

- Advertisement -
Ad image

L’Arcivescovo ha parlato del disagio toccato con mano nella “tenda degli invisibili” davanti al palazzo della regione visitata qualche giorno fa, ed ha detto che il lavoro è lo strumento fondamentale per restituire dignità alle persone invitando gli imprenditori ad “osare di più, ad alzare il capo, ad avere il coraggio di intraprendere, anche a rischio di sbagliare – ha detto – nella consapevolezza che la paura frena e chi non agisce sbaglia sempre”.

E’ stato un discorso “politico” quello che l’Arcivescovo ha tenuto ai suoi interlocutori; ha ricordato che 23 mila giovani negli ultimi dieci anni hanno lasciato la Basilicata gran parte dei quali laureati. Ed alcuni, professionalmente affermati, li ha incontrati personalmente durante il suo recente viaggio negli USA.

E si è chiesto ed ha chiesto in modo piuttosto provocatorio: “perché fuori i nostri ragazzi si affermano e qui no? E’ un destino o ci sono delle responsabilità?”

Mons. Ligorio non ha risposto in modo diretto ma ha parlato di condizioni di contesto sia politiche che sociali , per arrivare poi al nocciolo del problema: ”la meritocrazia in Basilicata è una virtù ancora troppo offuscata”.
Ha continuato parlando esplicitamente di “amicizie e raccomandazioni” che scoraggiano i giovani, invitati tuttavia ad alzare il capo. Ed ha aggiunto che “serve una inversione di marcia fuori dalla chiusura individualistica tradizionale”.

L’incontro con gli imprenditori ha fornito a mons. Ligorio anche l’occasione per fare chiarezza sulla questione politica dopo una qualche confusione creatasi negli ultimi mesi: “ la Chiesa – ha detto – non è per nessun partito, la sua collocazione è da una parte sola, dalla parte degli ultimi; e la sua “politica” deve consistere nella difesa della dignità delle persone, perché chi deturpa il volto dell’uomo deturpa il volto di Dio. Per il cristiano – ha concluso – la politica deve servire la povera gente , come diceva il sindaco-santo La Pira , non se stessa”.

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Redazione Web 23 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sezioni Primavera. La Regione eroga due milioni e mezzo
Successivo Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?