Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rilancio industriale nel Sufd Italia, la proposta della Fismic Confsal
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Rilancio industriale nel Sufd Italia, la proposta della Fismic Confsal
Senza categoria

Rilancio industriale nel Sufd Italia, la proposta della Fismic Confsal

Illustrata nel convegno “La sfida del rilancio industriale nel Sud Italia: sostenibilità ambientale, occupazione e inclusione sociale”

Redazione Web 20 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 dicembre 2023 – Si è svolto nell’incubatore industriale di Candela, il convegno“La sfida del rilancio industriale nel Sud Italia: sostenibilità ambientale, occupazione e inclusione sociale” promosso dalla Fismic Confsal.
I lavori si sono aperti con la relazione del segretario nazionale nonche generale della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale, sono proseguiti con gli interventi del segretario nazionale Antonio Longobardi e, dopo un animato dibattito con gli interventi di tutti i segretari territoriali del meridione, si sono conclusi con l’illustrazione delle attività, dei movimenti e e dei progetti da parte del segretario generale Fismic Confsal Roberto Di Maulo e dall’europarlamentare Denis Nesci.

- Advertisement -
Ad image

Nei loro interventi tutti i relatori hanno sottolineato la necessità , in questo periodo di crisi economica, per le regioni del sud Italia di recuperare il ritardo accumulato rispetto al resto dell’Europa. Un gap che sarà possibile eliminare se la stessa Europa metterà a disposizioni del Sud del Paese le giuste risorse e se queste ultime saranno in grado di utilizzarle al meglio.

“Chiediamo al Governo – ha affermato il segretario generale della Fismc Confsal Roberto Di Maulo– una maggiore progettualità ai fondi del Pnrr, che sono indispensabili all’economia del Mezzogiorno, per dare occupazione ai giovani ed evitare la fuga di cervelli al nord. Il sud non puoi vivere solo di commercio e turismo, serve un industria di base che affronti le transizioni in maniera positiva.”

“Le riflessioni del convegno che abbiamo promosso – ha dichiarato il segretario generale della Fismic Basilicata Pasquale Capocasale– sono state molto interessanti e quanto mai opportune perché giungono all’indomani della decisione assunta a livello europeo relativa al definitivo abbandono della norma Euro 7 e della sua riscrizione con regole meno rigide . In questo modo si salveranno le motorizzazioni attualmente montate anche sulle vetture prodotte presso lo stabilimento Stellantis di Melfi che, quindi, avranno nuova vita.
Da oggi, inoltre, sono partiti i tavoli al Ministero del Made in Italy che proseguiranno fino al 21 dicembre giorno nel quale si spera possa giungere l’accordo definitivo per arrivare, gradualmente, alla produzione in Italia di un milione di autoveicoli”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 20 Dicembre 2023 20 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Antonio Stavale nuovo Vicario del Questore di Potenza
Successivo Scoperta a Potenza una centrale della droga, arrestate due persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?