Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023
Cultura ed Eventi

Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023

IL concerto della 14° edizione di "In Die Natalis", i festeggiamenti per il genetliaco di Federico II, è in programma alle 18.00 del 26 dicembre nella Cappella Palatina del castello

Redazione Web 20 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 dicembre 2023 – Sarà lo Ialsax Quartet, il prestigioso ensemble fondato da Gianni Oddi nel 1991, ad eseguire il concerto della 14° edizione di in Die Natalis, i festeggiamenti per il genetliaco di Federico II.”
Ad annunciarlo il Direttore Artistico Fabio Silvestro. “Come ormai è consuetudine per il 26 dicembre” – continua il M° Silvestro – “gli spettatori saranno catapultati in un viaggio musicale. Per il 2023, infatti, l’ascoltatore verrà condotto tra le poliritmie del jazz, le forme severe della musica classica fino ai suoni e colori della musica attuale”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affiancare Gianni Oddi nello spettacolo “Jazz, Classica ed Altro”, tre altri grandi nomi del panorama musicale internazionale: Filiberto Palermini al sax alto, Alessandro Tomei al sax tenore e Marco Guidolotti al sax baritono.

“L’appuntamento invernale con la storia” – spiega Carlo Lucia, Presidente della Pro Loco Castel Lagopesole, – “riprende la ricorrenza istituita dallo stesso Stupor Mundi nel 1233 per celebrare il suo giorno natalizio ed è diventato ormai da anni un importante evento del panorama culturale nazionale.” “Per questo motivo” – continua il Presidente Lucia – “l’anniversario da noi ideato quest’anno rientra nel programma di azioni che il Comune di Avigliano ha inviato alla Direzione Regionale dei Musei della Basilicata per la valorizzazione del maniero federiciano.”

Alle 18.00 del 26 dicembre, la Cappella Palatina aprirà le sue portee accoglierà quanti vorranno farsi trasportare lungo incontri e confronti culturali sulle ali delle note musicali.

Potrebbe interessarti anche:

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

Redazione Web 20 Dicembre 2023 20 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ZES Cultura | Cifarelli PD: da Bardi ancora e ancora fuffa
Successivo Commissione Regionale Pari Opportunità | Presentato rapporto 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?