Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “VIsioni Verticali”, Festival del Cinema di Potenza. I vincitori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “VIsioni Verticali”, Festival del Cinema di Potenza. I vincitori
Cultura ed Eventi

“VIsioni Verticali”, Festival del Cinema di Potenza. I vincitori

Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza, è promosso dall’Associazione Polimeri

Redazione Web 19 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 19 dicembre 2023 – Si è conclusa la quinta edizione di Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza promosso dall’associazione Polimeri.
Nel cineteatro Don Bosco cerimonia di premiazione dei cortometraggi e delle fotografie in concorso.
Dopo tre giorni di proiezioni, workshop e talk con ospiti del panorama cinematografico italiano, la kermesse quest’anno dedicata al tema dei margini è giunta al termine.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria popolare composta dagli studenti del liceo artistico W. Gropius, del liceo linguistico Da Vinci-Nitti e del liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza, e da una giuria tecnica composta Dario Toma, presidente del Matera Film Festival, Carmine Cassino, codirettore artistico del festival Storie Parallele, Daniele Urciuolo, presidente del Catania Film Fest e una delegazione del Toko Film Festival.  

- Advertisement -
Ad image

Ad aggiudicarsi il premio come miglior corto del contest internazionale di cortometraggi è stato Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh, mentre La guerra di Valeria di Francesco Alino Guerra ha vinto una menzione speciale.
Il miglior vertical movie è Tic Toc di Emanuele Matera.
Nella categoria animazione ha vinto Ecce di Margherita Premuroso; menzione speciale a Pina di Jeremy Depuydt e Giuseppe Accardo. Infine il premio per il miglior corto documentario è stato assegnato a Shero di Claudio Casale.  

Nel contest dei videomakers, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di Potenza, il miglior corto è Luci e ombre di Andrea Letterelli (liceo artistico W. Gropius), che ha vinto il premio della giuria tecnica e della giuria popolare.
Menzione speciale per l’attrice Malica Manganiello del corto In the river flow di Flavio Basile (liceo artistico W. Gropius).  

A vincere il primo premio del contest fotografico Margini: la fotografia digitale per una nuova visione è stato Andrea D’Urzo per la sua fotografia dal titolo Margine estremo.  

Visioni Verticali è promosso dall’associazione culturale Polimeri, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Potenza, della Provincia di Potenza, della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e della Lucana Film Commission, con il sostegno del Ministero della Cultura, direzione generale cinema e audiovisivo, del fondo etico Bcc Basilicata, di Cna Territoriale Potenza, Digital Lighthouse, Potenza Futura, Motor France, Antico Frantoio Di Perna, Tenute Agricole Santojanni, Il Cantiere, La Birroteca, Geordie’s e Msd Design. 

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 19 Dicembre 2023 19 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giocattoli in dono ai bambini della Pediatria dell’ospedale di Matera
Successivo Costituita l’associazione “La vera Basilicata per Bardi Presidente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?