Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unicef a tutela dei diritti di tutti i bambini del mondo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’Unicef a tutela dei diritti di tutti i bambini del mondo
Cultura ed Eventi

L’Unicef a tutela dei diritti di tutti i bambini del mondo

In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani e del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale, celebrazione nell’Istituto Comprensivo “G.Leopardi” di Potenza

Redazione Web 13 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 dicembre 2023 – Oggi,13 dicembre, si celebra nell’Istituto Comprensivo “G.Leopardi” di Potenza la Giornata mondiale dei diritti umani e il 75° Anniversario della Dichiarazione Universale.
Il presidente del Comitato provinciale UNICEF di Potenza Mario Coviello nelle mattinate del 12 e 13 dicembre realizzerà con Letizia Faraone e Leonardo Lucia, i due giovani volontari del Servizio Civile UNICEF, laboratori sulla pace nelle cinque sezioni della scuola dell’infanzia di Via Lacava , nell’ambito di questa celebrazione.
L’Istituto, da più di un decennio, è partner della rete ASPnet di Unesco con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’educazione in riferimento ai contenuti della Carta delle Nazioni Unite, ai valori dell’UNESCO, ai principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e con la finalità ultima di costruire la pace “nella testa e nel cuore dei giovani”.

- Advertisement -
Ad image

UNICEF collabora da molti anni con questa scuola. In quest’anno scolastico porta avanti dal mese di ottobre, nelle nove classi della scuola media e in quattro classi delle scuole primaria Albini e Stigliani, il progetto “ Costruiamo il futuro dei bambini e dei ragazzi” con laboratori sui diritti e sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.

L’Istituto Comprensivo “ Giacomo Leopardi” aderisce, in ambito nazionale, alla rete Scuole di Pace e anche per il corrente anno scolastico 2023/2024 ha fatto proprio il programma “Trasformiamo il Futuro- Per la Pace con la Cura” con l’intento di “insegnare le cose belle”.

La giornata del 13 dicembre 2023 vedrà i tre ordini di scuola dell’Istituto coinvolti, a partire dalle ore 9.00 e per tutta la mattinata, in laboratori e conferenze in collaborazione con testimonial privilegiati sui temi della Pace e della Cura, tra questi UNICEF Potenza che , sempre nel pomeriggio del 13 dicembre, sarà con tutta la scuola primaria “ Gianni Rodari” a Bucaletto per lo spettacolo di canti natalizi e l’apertura di un “ Mercatino della solidarietà” i cui proventi saranno devoluti a UNICEF per la sua campagna “ I vaccini salvano la vita”.

La Giornata del 13 dicembre sarà l’occasione per ricordare ancora una volta che più di 400 milioni di bambini vivono in aree di conflitto e che, in particolare i bambini della striscia di Gaza, di Israele, dell’Ucraina gridano al mondo il diritto ad un futuro di PACE.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 13 Dicembre 2023 13 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questione Apea. La Provincia di Potenza impegnata a salvare i posti di lavoro
Successivo Capitale italiana della Cultura 2026: Maratea tra le 10 finaliste
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?