Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via progetto per innovare la filiera del legno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Al via progetto per innovare la filiera del legno
Economia

Al via progetto per innovare la filiera del legno

La Camera di commercio della Basilicata capofila del progetto comunitario “Enhancing traditional craft practices though 3D printing and technology innovation” – acronimo CRAFT3D

Redazione Web 13 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 dicembre 2023 – La Camera di commercio della Basilicata, in veste di capofila del progetto comunitario “Enhancing traditional craft practices though 3D printing and technology innovation” – acronimo CRAFT3D, ha dato il via a Matera ai lavori del progetto insieme a partner che provengono, oltre che dall’Italia, da Germania (Ngo Nest), Spagna (Cenfim), Bulgaria (Innobridge) e Lussemburgo (Lcl).

Il progetto, di durata biennale – dal 1° novembre 2023 al 31 ottobre 2025 – ha l’obiettivo di realizzare un’attività formativa destinata agli artigiani e carpentieri del legno allo scopo di migliorare la conoscenza della stampa 3D e dell’innovazione tecnologica nel settore della produzione del legno. Craft3d svilupperà un apposito curriculum di IFP (Istruzione e Formazione Professionale) dedicato sotto forma di MOOC (corso online aperto e di massa), integrato da un’esperienza di apprendimento basata sul lavoro con uno strumento di valutazione su misura per monitorare i progressi degli studenti in un ambiente digitale.

Il MOOC sarà accompagnato da una guida per gli erogatori di IFP, che avranno anche strumenti di valutazione per favorire l’apprendimento e migliorare la loro offerta educativa, offrire corsi di formazione per sviluppare le competenze dei partner in questo campo.
Completa le attività di progetto un mentoring durante cui gli artigiani e gli operatori del legno che prenderanno parte alla sperimentazione del MOOC saranno ospitati in aziende e organizzazioni per mettere in pratica quanto acquisito dalle conoscenze teoriche.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione Web 13 Dicembre 2023 13 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, 13 dicembre, consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata
Successivo “Sclerosi multipla: parliamo di ricerca e terapie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?