Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 13 dicembre, consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Oggi, 13 dicembre, consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata
Attualità

Oggi, 13 dicembre, consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata

Si discuterà della legge di bilancio e della riforma delle politiche per gli anziani

Redazione Web 13 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 dicembre 2023 – Oggi, 13 dicembre, al Giubileo Hotel di Rifreddo si riunirà, a partire dalle 10, il consiglio generale della Fnp Cisl Basilicata per un esame della situazione politico sindacale in vista del rush finale della legge di bilancio e per rilanciare le proposte della federazione per le pensionate e i pensionati lucani, a partire dai decreti attuativi della legge delega 33/2023 in favore delle persone anziane.
«Abbiamo fortemente sostenuto questa legge e agito in modo costruttivo per migliorarne i contenuti», spiega il segretario generale Giuseppe Amatulli, «ora si tratta, dopo 25 anni di attesa, di compiere l’ultimo miglio per avere finalmente una legge strutturale in grado di affrontare in modo sistematico le politiche in favore degli anziani, con particolare riguardo al diritto alla cura e all’assistenza. È una legge di civiltà che può rappresentare quella svolta tanto attesa dalle persone non autosufficienti, ma anche dai caregiver familiari e dai tanti operatori che operano nella filiera dell’assistenza socio-sanitaria».

- Advertisement -
Ad image

«Per quanto ci riguarda – mette in guardia il segretario della Fnp lucana – è di fondamentale importanza che siano rispettati i tempi di attuazione della riforma, ovvero gennaio 2024, così come da impegni del Governo con le istituzioni europee. I tempi sono maturi per riformulare l’intera architettura dell’assistenza socio-sanitaria assicurando l’attuazione dei livelli essenziali di prestazione e di assistenza.
A distanza di oltre vent’anni dalla legge 328/2000 – prosegue Amatulli – manca ancora una concreta programmazione integrata dei servizi sociali e socio-sanitari che deve fare i conti con le specificità delle singole realtà regionali. Ecco perché diventa ancora più importante aprire un confronto serio e puntuale con la Giunta regionale per anticipare la messa a terra della riforma riorganizzando la rete territoriale dei servizi di assistenza nell’ottica della integrazione tra sociale e sanitario».

Foto di copertina: Giuseppe Amatulli interviene al Fnp Cisl nazionale

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Redazione Web 13 Dicembre 2023 13 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gino Giorgetti eletto Presidente della quarta Commissione Consiliare regionale
Successivo Al via progetto per innovare la filiera del legno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?