Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce il comitato per l’istituzione in Basilicata della facoltà di Scienze Motorie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce il comitato per l’istituzione in Basilicata della facoltà di Scienze Motorie
Cultura ed Eventi

Nasce il comitato per l’istituzione in Basilicata della facoltà di Scienze Motorie

Il Comitato - presidente è stata eletta Roberta Quagliano - è aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliono sostenere la proposta

Redazione Web 11 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 11 dicembre 2023 – “Un atto di amore nei confronti del nostro territorio, dei giovani e dell’Università presidio fondamentale di formazione e cultura”.
E’ con queste parole che Enzo Fierro, promotore del Comitato per l’Istituzione della Facoltà di Scienze Motorie in Basilicata, ha aperto la conferenza stampa ponendo l’accento sull’emigrazione dei giovani verso altri atenei che bisogna urgentemente contenere pena il deperimento della stessa Università, di Potenza città e dell’intera regione.

- Advertisement -
Ad image

A tal proposito, – è stato sottolineato da Giuseppe Scelsi, Delegato regionale del Comitato Italiano di Scienze motorie – si rende necessario oltre che utile, istituire il Corso di laurea di Scienze motorie  anche presso l’Ateneo lucano inquadrando l’ offerta formativa in un contesto storico e soprattutto socio-economico coerente.

E’ di questi giorni – prosegue Scelsi – la notizia dell’impegno da parte della Regione Basilicata di promuovere le “Palestre della salute” con la necessità di avere sul territorio professionisti sempre più formati e specializzati”.

(da sinistra): Matteo Trombetta, Roberta Quagliano, Enzo Fierro, Giuseppe Scelsi

Nel corso della conferenza è intervenuto a distanza anche Daniele Iacò, Presidente del CISM (Comitato Italiano SCienze Motorie), che ha espresso il sostegno all’iniziativa promossa in quanto il comitato ha tra i suoi obiettivi prioritari l’inserimento delle Scienze Motorie nei diversi ambiti di specializzazione.

Dopo i saluti del padrone di casa, Matteo Trombetta segretario del Comitato Sport e Salute, è stato ufficializzato l’organico del Comitato promotore per l’istituzione della Facoltà di Scienza Motorie in Basilicata composto da docenti, professionisti e giovani laureati : Michele Avigliano, Francesco Colangelo, Vincenzo D’Onofrio, Francesca Di Mauro, Ivana Fico, Enzo Fierro, Fabiana Gioino, Rossana Lovaglio, Giuseppe Scelsi, Anton Giulio Sparviero, Egidio Trupa, Pier Paolo Zaccaro.
Portavoce del Comitato il giovane Luca Cameriero laureato in scienze motorie.
Presidente è stata eletta Roberta Quagliano, docente di educazione fisica specializzata in preventiva e adattata.
La neo Presidente, che si è detta onorata di questa designazione, ha illustrato gli obiettivi iniziali del Comitato che, nell’ambito delle proprie attività, acquisirà documenti e informazioni utili a sostegno della proposta e organizzerà momenti informativi e di approfondimento con professionisti del settore, medici, amministratori, istituzioni del territorio.

Il Comitato è aperto alla partecipazione di  tutti coloro che vogliono sostenere la proposta e rafforzare le ragioni della presenza dell’Ateneo lucano dando nuove opportunità ai giovani del nostro territorio. 
Il Comitato è raggiungibile su facebook digitando “Vogliamo la Facoltà di Scienza Motorie in Basilicata”.    

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Redazione Web 11 Dicembre 2023 11 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Lauria la mostra “ColoriAMO la Costituzione”
Successivo La storia di Fabio nel libro di Anna Maria Scalise
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?