Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospensioni idriche in alcuni comuni del Vulture-Melfese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sospensioni idriche in alcuni comuni del Vulture-Melfese
Ambiente e Territorio

Sospensioni idriche in alcuni comuni del Vulture-Melfese

Prevista nei giorni 11 –12–13 e 14 Dicembre sulla base del programma comunicato da Acquedotto Lucano

Redazione Web 10 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 10 dicembre 2023 – Acquedotto Lucano informa che nei giorni 11 –12–13 e 14 Dicembre è prevista la sospensione erogazione idrica nei comuni di Atella (tranne Zona industriale Valle di Vitalba), Barile, Filiano (tranne frazioni Dragonetti e Scalera), Ginestra, Lavello, Melfi (tranne centro storico e Zona industriale San Nicola di Melfi), Montemilone, Palazzo San Gervasio, Rionero in Vulture, (tranne frazioni di Monticchio), Ripacandida e San Fele (Zone rurali Monteserico e Insertafumo).

- Advertisement -
Ad image

Per consentire Acquedotto Pugliese l’esecuzione di attività di manutenzione all’interno della galleria Zampari, già Toppo Pescione, del Canale Principale (Acquedotto del Sele), l’erogazione idrica sarà sospesa secondo il programma seguente:

a)            Negli abitati di Melfi (tranne centro storico e zona industriale San Nicola di Melfi), Rionero in Vulture (tranne frazioni di Monticchio), Atella (tranne zona industriale Valle di Vitalba), Barile, Ginestra, Ripacandida e Filiano (tranne frazioni di Dragonetti e Scalera): 

–              nel giorno 11 dicembre, sospensione dalle ore 20 alle ore 7 del mattino successivo.

–              nei giorni 12 – 13 e 14  dicembre, sospensione dalle ore 18 alle ore 7 del mattino successivo.

b)           Nelle zone rurali di Montesirico e Insertafumo di San Fele e nelle zone rurali di Montesirico, Fosso di Noia, Serra di Giorgio, Masseria Catena e C.da Valle di Vitalba di Atella:

–              nei giorni 11 – 12- 13 e 14 dicembre, sospensione dalle ore 14 alle ore 7 del mattino successivo.

c)            Nell’abitato di Lavello:

–              nei giorni 12 – 13 e 14 dicembre, sospensione nelle sole ore notturne, dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo.

d)           Negli abitati di Montemilone e Palazzo San Gervasio:

–              nei giorni 12 – 13 e 14  dicembre, l’erogazione idrica nel centro abitato potrà subire cali di pressione o sospensioni temporanee dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo.

Considerata la complessità dell’intervento, il ritorno alla normalità dell’erogazione idrica potrebbe subire variazioni rispetto al programma previsto, che è pertanto da considerare indicativo.   

Qualora vi siano le condizioni tecniche e in relazione all’andamento dei lavori condotti da Acquedotto Pugliese Spa, vi è la disponibilità da parte di questa Società ad anticipare il ripristino dell’erogazione idropotabile nell’ultima giornata di sospensione.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 10 Dicembre 2023 10 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spettro autistico. Il 12 dicembre inaugurazione della “Stanza Blu”
Successivo Il Presepe Vivente nei Sassi richiama migliaia di turisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?