Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 8 dicembre, Babbo Natale incontra i bambini a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Oggi, 8 dicembre, Babbo Natale incontra i bambini a Potenza
Senza categoria

Oggi, 8 dicembre, Babbo Natale incontra i bambini a Potenza

In occasione delle festività natalizie, la Villa di Santa Maria sarà aperta al pubblico, dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 dalle ore 7,30 alle ore 23

Redazione Web 8 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 8 dicembre 2023 – “Quest’anno l’8 dicembre, nella giornata in cui si celebra l’Immacolata Concezione, abbiamo voluto dedicare un giorno di festa ai più piccoli, con elfi e Babbo Natale che incontreranno bambini e famiglie in piazza Mario Pagano, in piazza Matteotti, lungo via Pretoria e nelle altre strade e piazze del centro, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20”, annuncia l’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio.
Sempre in questa occasione i Mercatini di Natale collocati in centro saranno aperti ufficialmente “per cominciare tutti insieme a vivere il clima natalizio e trascorrere qualche ora di divertimento e spensieratezza”.
Per consentire le iniziative previste in occasione delle festività natalizie, la Villa di Santa Maria sarà aperta al pubblico, dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 dalle ore 7,30 alle ore 23.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 8 Dicembre 2023 8 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato in Prefettura a Potenza il “Vademecum Antiusura”
Successivo “Nomi, Cose e …Basilicata” al salone del libro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?