Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituzione "Comitato Giovani Basilicata per l'UNESCO", selezione di 10 giovani soci lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Costituzione "Comitato Giovani Basilicata per l'UNESCO", selezione di 10 giovani soci lucani
Ambiente e Territorio

Costituzione "Comitato Giovani Basilicata per l'UNESCO", selezione di 10 giovani soci lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il rappresentante Regionale per la Regione Basilicata presso il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO, Antonio Romano, comunica che è stato pubblicato il BANDO per la selezione di 10 giovani soci lucani del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l´UNESCO (di età compresa tra i 20 e i 35 anni) che saranno impegnati nel processo di formazione, strutturazione e implementazione dell’organizzazione a livello regionale, nella pianificazione e programmazione delle attività ad essa connesse e negli obiettivi del Comitato.
Il Comitato si prefigge di supportare le attività dell’UNESCO in Italia nei campi dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale.
Le domande, corredate di curriculum vitae e lettera motivazionale (in formato PDF) e fototessera (in formato JPEG), dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 novembre 2015, a mezzo posta elettronica all’indirizzo: giovaniunesco.basilicata@gmail.com
I candidati selezionati saranno contattati, a mezzo email, da parte del Rappresentante Regionale del Comitato Italiano UNESCO Giovani per lo svolgimento di un colloquio, le cui modalità verranno comunicate successivamente agli interessati.
Il bando in oggetto è stato già pubblicato sul sito web della Regione Basilicata, sui siti ufficiali delle Provincie di Matera e Potenza nonchè sui siti di diversi Comuni della Basilicata (tra gli altri, comune di Potenza, Melfi, Rotondella, etc… ), sul sito ufficiale della Fondazione Basilicata-Matera 2019 e sul sito dell’Università degli studi di Bari e sulle loro pagine facebook.

- Advertisement -
Ad image

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Antonio Romano, Comitato Giovani Basilicata, unesco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015 2 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione e Sviluppo Basilicata lanciano nuovo prodotto di ingegneria finanziaria a sostegno delle pmi
Successivo Galella (FI): "Principe di Piemonte una delle possibilità per la riapertura della Luccioni"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?