Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sport inclusivo. L’esperienza di Asd Riva dei Greci Basket Bernalda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Sport inclusivo. L’esperienza di Asd Riva dei Greci Basket Bernalda
Sport

Sport inclusivo. L’esperienza di Asd Riva dei Greci Basket Bernalda

Gli atleti sono stati impegnati in due giorni di attività sportiva all’insegna della crescita personale, sportiva e umana del gruppo di atleti paralimpici

Redazione Web 4 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 4 dicembre 2023 – Due giorni di sport, agonismo e inclusività. Si è concluso nel migliore dei modi il weekend dell’Asd Riva dei Greci Basket Bernalda, che ha portato i suoi atleti in giro per Puglia e Basilicata per due giorni di attività sportiva all’insegna della crescita personale, sportiva e umana del gruppo di atleti paralimpici.

- Advertisement -
Ad image

Sono state 48 ore intense e significative quelle del gruppo bernaldese, che prima hanno disputato incontri preliminari dei Giochi Speciali a Santeramo, nel pomeriggio di sabato. Poi, la domenica, hanno affrontato il Team Venosa-Potenza nella gioranta del Festival dello Sport Paralimpico organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico Regionale Basilicata.
Una due giorni – si afferma in una nota – che ha permesso al team bernaldese di confrontarsi, dopo tanti allenamenti e una lunga preparazione, con le altre realtà non solo del territorio lucano, ma anche della vicina Puglia, permettendo agli atleti paralimpici di crescere sotto ogni punto di vista nel loro percorso di aggregazione, partecipazione e inclusione.

La giornata di sabato, dedicata al basket inclusivo per l’Asd Riva dei Greci Basket Bernalda al Palazzetto Vitulli di Santeramo ha visto l’esordio della compagine ai Giochi Speciali.
Un primo approccio positivo per la compagine bernaldese, unica a rappresentare della Basilicata, che ha disputato vari incontri contro realtà sportive provenienti dalla Puglia, Calabria e Sicilia all’insegna del Basket unificato che ha la capacità di abbattere ogni barriera mettendo in luce sempre e solo le capacità degli atleti a canestro. Una serie di gare utili agli atleti per confrontarsi e imparare dall’esperienza sul campo.

Ma, non solo i Giochi Speciali per il team bernaldese. Infatti, giusto il tempo di ricaricare le batterie per raggiungere nell’appuntamento con la Giornata Internazionale della Disabilità, il capoluogo di Regione, Potenza, in occasione del Festival dello Sport Paralimpico, organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico Basilicata.
Nell’occasione, il team bernaldese ha partecipato ad una dimostrazione di Baskin, che ha visto gli atleti del presidente Giuseppe Carella affrontare gli avversari del team Venosa-Potenza.

“Un progetto in inclusione locale denominato “Un Canestro Per Tutti”, nato da circa 3 anni, che finalmente trova un riscontro anche agonistico in manifestazioni regionali e interregionali – afferma il presidente del sodalizio Asd Riva dei Greci Basket Bernalda, Giuseppe Carella –. Un progetto al quale teniamo molto e che è solo all’inizio. Infatti, sono tante le manifestazioni alle quali parteciperemo per dare la possibilità a tutti gli atleti di vivere nuove esperienze di inclusione, dentro e fuori dai campi di gioco”.

Un percorso non facile, che è possibili realizzare, soprattutto dal punto di vista logistico, grazie alla collaborazione di diverse persone.
“Tutto questo è stato e sarà possibile prossimamente grazie alla presenza delle famiglie dei nostri atleti, che curano l’organizzazione degli spostamenti, le fermate necessarie e ogni dettaglio delle varie uscite in occasione di questo tipo di manifestazioni. Colgo l’occasione – conclude il presidente Carella –, anche per ringraziare lo staff composto da Fabiola Carella, Enza Bonelli, Francesco Bendetto e tutti i nostri atleti e nostri partner che sono a supporto dentro e fuori dal campo nella nostra iniziativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro

Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Redazione Web 4 Dicembre 2023 4 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara a Viggiano
Successivo Un’intera giornata dedicata allo sport paralimpico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?