Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > “Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera
CronacaIN EVIDENZA

“Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera

Nel sottotetto della chiesa il 17 marzo 2010 fu trovato il cadavere di Elisa Claps, uccisa il 12 settembre 1993 da Danilo Restivo. Condanna del gesto anche da parte del Sindaco di Potenza, Mario Guarente

Redazione Web 3 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 3 dicembre 2023 – ”Apprendiamo dall’Ansa che sulla parete della Chiesa della SS Trinità a Potenza è apparsa la scritta ”Assassini”.
Confidando che si possa in qualche modo arrivare a scoprire l’autore o gli autori di un simile gesto, lo condanniamo fortemente”.

Lo afferma in una nota Marianna Tamburrino, Referente del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone.

“All’indomani del sit in promosso da Libera e dalla famiglia Claps domenica 5 novembre durante la prima messa domenicale (dopo quella del 2 novembre della quale avevamo appreso solo a posteriori), sit in al quale hanno partecipato circa mille persone, Libera – ricorda Tamburrino – aveva già scritto una nota dissociandosi ufficialmente da toni accesi e da alcuni concetti espressi da singole persone; concetti e parole dalle quali abbiamo preso le distanze chiedendo anche scusa per non essere riusciti evidentemente (data anche la grande partecipazione all’iniziativa) a controllare logisticamente la piazza.
Così anche oggi ribadiamo quanto espresso allora e anzi – precisa Tamburrino – evidenziamo come tali gesti non fanno bene a chi, a cominciare dalla famiglia di Elisa, da anni sta chiedendo una riconciliazione nel nome del rispetto e della verità”.

- Advertisement -
Ad image

Don Marcello Cozzi
“Che sia una bravata o meno parole così non meriterebbero neanche di essere commentate, per la loro stupida volgarità, per il carico di odio che si portano dietro ma soprattutto per quella sterile semplificazione che di certo non serve a chi ama la verità. Non c’è nulla che può mai giustificare atteggiamenti, parole, espressioni o pensieri così carichi di violenza. Leggo i diari di Elisa e vedo con tristezza come siamo lontani dalla sua solarità”.

Il Sindaco Mario Guarente
“Un gesto riprovevole, oltre che un atto vandalico, per il quale mi auguro si possano individuare le responsabilità e procedere secondo quanto previsto dalla legge”.
Queste le parole del Sindaco di Potenza Mario Guarente a seguito dell’imbrattamento della parete esterna della Chiesa della Trinità che si affaccia su via Pretoria.
“Un comportamento che stigmatizzo e che non ha giustificazione alcuna. Fomentare l’odio, contribuire a creare un clima di tensione, non aiuta la ricerca della verità, ma esacerba gli animi e dà luogo a episodi tristi e inqualificabili come quest’ultimo. Pretendere che sia fatta chiarezza non deve esimere dal rispetto delle regole del vivere civile. Offese, illazioni e atti vandalici vanno evitati senza eccezioni” conclude il Sindaco.

Foto. Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione Web 4 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi
Successivo L’intelligenza artificiale, nuova sfida per il giornalismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?