Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presidio ex Tis in memoria di Franco Marino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Presidio ex Tis in memoria di Franco Marino
Cronaca

Presidio ex Tis in memoria di Franco Marino

Franco Marino, operaio, morì tre anni fa mentre lavorava. I familiari attendono ancora che la magistratura faccia chiarezza

Redazione Web 3 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 3 dicembre 2023 – Questa mattina (3 dicembre 2023) al presidio delle lavoratrici e dei lavoratori ex Tis (Tirocini di inserimento sociale) e ex Rmi Reddito minimo di inserimento), presso il palazzo della Regione Basilicata, è venuta a trovarci Rosanna Marino, la sorella di Franco Marino, un lavoratore Rmi di Pignola morto tre anni fa mentre svolgeva il suo lavoro in una giornata di domenica come oggi.
Ci ha raccontato alcune cose e alcune circostanze legate alla morte di Franco che non sapevamo.
La sorella – si precisa in una nota – ci ha raccontato che attualmente non sa a che punto è la magistratura nello stabilire eventuali responsabilità legate alla morte del fratello, sa però tutto quello che può accadere a una umile famiglia quando l’unico lavoratore che ne fa parte viene a mancare e che era l’unica fonte di reddito.

- Advertisement -
Ad image

Franco era “un ragazzo padre”, un lavoratore come tanti altri della platea Rmi che in cambio di un piccolo sussidio di 550 euro al mese e senza nessun altro diritto svolgeva delle attività utili per la collettività.

Il 6 dicembre del 2020, la zona di Pignola era stata colpita da forti piogge, era una domenica come tante altre, quando Franco esce di casa, arriva in un punto, scende dalla propria auto, sale su un’auto di proprietà del Comune di Pignola arriva in un altro punto per un intervento che non spettava a lui fare, ma che gli era probabilmente stato richiesto, ci lascia la vita e non ritorna più a casa dove l’aspetta una figlia minorenne.

La figlia da quel maledetto giorno è stata accolta fra le braccia della sorella di Franco e della sua famiglia, adesso è maggiorenne ma ancora non riesce a passare da quella strada e da sopra quel condotto di acque reflue dove il padre è finito nel tentativo di liberarlo da rami e da altro materiale accumulato lì a causa delle forti piogge.

Abbiamo saputo da Rosanna che Franco all’epoca aveva una compagna, anch’essa lasciata a se stessa senza nessun aiuto e senza lavoro. La figlia di Franco si è diplomata, forse non sa di quale strato sociale fa parte ma le è chiaro che senza i genitori ha difficoltà e imbarazzo “anche a chiedere un paio di scarpe nuove”.

Questo mese di dicembre – conclude la nota – il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori presso il palazzo della Regione Basilicata è dedicato al ricordo di Franco e alla vicinanza e alle rivendicazioni della propria famiglia.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 3 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga. Controlli dei Carabiniere nel Metapontino
Successivo Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?