Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Senza categoria

Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli

Dal 3 dicembre al 6 gennaio un ricco calendario

Redazione Web 1 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 1 dicembre 2023 – Saranno festività natalizie ricche di iniziative a Vietri di Potenza, grazie al cartellone di eventi realizzato dall’amministrazione comunale con la preziosa e fattiva collaborazione delle associazioni.

- Advertisement -
Ad image

Tanti eventi che prenderanno il via domenica 3 dicembre, alle ore 19, con l’accensione delle luminarie da Piazza XXIII Novembre, e a seguire – mezz’ora più tardi presso la sala convegni – lo spettacolo “Rock Scotellaro” con Dino Paradiso e Manuel Brando (musiche di Giocondo Margarita) a cura della Fondazione Appennino.
Gli eventi, che vedono il coinvolgimento del mondo del volontariato e della comunità, continueranno giovedì 14 dicembre l’inaugurazione del percorso poetico “Il tempo dell’attesa” (con le poesie sulle pensiline) a cura dell’associazione Le Ali di Frida, che in serata, alle 20 nella sala convegni, metterà in scena il recital “La lunga notte di Olimpia, storia di una madre coraggio”.
Il 15 dicembre ritorna la rassegna “Vietri d’Autore” con la presentazione del libro “Il coraggio della Felicità” di Loredana Scaiano, a cura della Pro Loco. Sabato 16 e domenica 17 dicembre in piazza l’Avis di Vietri per Telethon con la raccolta fondi benefica per finanziare la cura delle malattie genetiche rare. Lunedì 18 dicembre nella Chiesa Madre, alle ore 19, il Concerto di Natale a cura dell’associazione culturale “Coro Polifonico Melos” di Potenza e del coro delle voci bianche dell’IC di Vietri.

Gli eventi continueranno il 22 dicembre con il Villaggio di Babbo Natale in Piazza XXIII Novembre e il 23 dicembre la tanto attesa, prima edizione, di Tipica Christmas Edition (a cura di Pro Loco, Teatrando e Vietri & La Movida), che richiamerà la tanto partecipata edizione estiva, questa volta in via San Francesco con gastronomia e tipicità, oltre che mercatini natalizi.

Domenica 24 dicembre per le vie del paese, in mattinata, lo spettacolo della Christmas Street Band, alle ore 12 Babbo Natale incontra i bambini, a cura delle associazioni ANGV Basilicata e Agri Horse di Vietri. A Santo Stefano Tombolagio, la tombolata curata dall’associazione Agio nella sala convegni. Mentre il 6 gennaio “Arriva la Befana”, a cura di Protezione Civile Vietri e Agri Horse in piazza dell’Emigrante. Il cartellone di eventi si chiuderà domenica 7 gennaio al Palazzetto dello Sport con “Percorsi DiVersi”, a cura di Ali di Frida, Sport e Salute e Forma Mentis e delle associazioni sportive locali.

“Saranno festività natalizie – dichiara il sindaco, Christian Giordano – ricche di eventi, con un taglio marcatamente culturale e capace di coinvolgere tutta la comunità. Insieme alla Pro Loco e alle altre associazioni, che ringrazio, abbiamo infatti pensato di proporre un programma di eventi diversificato e speriamo capace di accontentare tutte le fasce di età.
Oltre a dei momenti di riflessione avremo modo di apprezzare la versione invernale dell’ormai noto percorso gastronomico “Tipica”.
Dopo lo straordinario successo dell’estate a Vietri 2023, in questa maniera, puntiamo a rendere la nostra comunità più viva e coesa anche nel periodo delle festività natalizie”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
Successivo Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?