Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
Ambiente e Territorio

Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione

Con la riclassificazione del sito gli operatori industriali insediati potranno facilmente lavorare con la Regione con tutte le attività sia di caratterizzazione che di bonifica, se necessarie

Redazione Web 30 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 30 novembre 2023 – “Rispetto alla originaria valutazione su tutta l’area di Tito, circa 430 ettari classificati come SIN (siti di interesse nazionale) nel 2002, la nostra direzione generale Ambiente Territorio ed Energia ha dato impulso al Mase perché si arrivasse ad una riclassificazione e ad una riperimetrazione. Al momento circa 280 ettari sono stati declassificati e riclassificati come siti di interesse regionale, ci sono inoltre circa 90 ettari circa di aree svincolate, restano così solo 60 ettari perimetrati ancora come SIN”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto fa sapere l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.
“I vantaggi di tale operazione sono sia in termini di chiarezza che di semplificazione amministrativa dato che l’area declassificata afferisce ora all’unica responsabilità della Regione. Ciò significa- precisa Latronico – che tutti gli operatori industriali insediati potranno facilmente lavorare con la Regione con tutte le attività sia di caratterizzazione che di bonifica, se necessarie.

Restano i grandi problemi sulle aree Sin di circa 60 ettari – aggiunge Latronico – su cui ci sono condizioni storiche ambientali delicate e quindi necessitano di un dialogo più stretto col Ministero dell’Ambiente, che deve anche mettere a disposizione risorse finanziarie adeguate.
Ci sono ancora grandi questioni aperte come quella della Daramic – conclude l’assessore – dove vanno assunte con decisione sia le azioni di caratterizzazione che di bonifica”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Redazione Web 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Satriano torna il grande teatro
Successivo L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?