Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto
Scuola e Università

Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto

Il decreto renderebbe le nostre già misere scuole penalizzate più di altre

Redazione Web 28 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 novembre 2023 – “L’applicazione del Decreto sul dimensionamento scolastico sta sollevando anche per l’Ugl Matera notevole perplessità, è un momento molto delicato nella vita dell’Istituzione, occorre con molto senso di realismo, affrontare la questione delineandone perimetro e tipologia di intervento. Non si può veder cancellate diverse autonomie scolastiche, e quindi perdere di fatto posti di lavoro di Dirigenti, DSGA e personale di Segreteria. Urge un preciso piano di ammodernamento e allineamento della scuola a parametri più moderni e adeguati”.E’ quanto affermano Maristella Pace, Responsabile Zonale Ugl Policoro e il Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano a margine di un incontro su tale argomento sostanziale per la vita dell’Istituzione scuola.

- Advertisement -
Ad image

“Per quanto concerne il territorio materano, per l’Ugl si stanno addensando molteplici voci e una ridda di ipotesi che invece di determinare un quadro chiaro sta provocando grossi dubbi sul futuro della funzionalità scolastica.
Un intervento come quello del Decreto del 30 giugno – denunciano i responsabili del sindacato – renderebbe le nostre già misere scuole penalizzate più di altre qualora dovesse applicarsi il criterio del dimensionamento previsto con una contrazione di 26 autonomie scolastiche: troppe per una regione che sconta anche problematiche di altro tipo che vanno ad interessare il mondo della scuola.

Non ci si può avviare su tagli e dimenticare le enormi problematiche che esistono nel nostro territorio – proseguono Giordano e Pace – e che maggiormente influiscono sulla vita dell’istituzione.
L’Ugl Matera dà rilievo delle criticità esistenti, nell’ottica di rinvenire soluzioni concrete, prendere i provvedimenti opportuni e analizzare le prospettive future rammentando che le autonomie scolastiche servono anche per una risposta concreta dello Stato nei confronti dei territori.
Non è possibile definire numeri minimi di alunni senza individuare un tetto massimo e, soprattutto, senza calarsi nella realtà pur consapevoli che il momento è delicato: con l’applicazione del DM 127_23 si accrescerebbero i divari territoriali, con conseguenze più gravi sulle tantissime aree materane interne che già lottano per la sopravvivenza e lo spopolamento.

Parliamo dei nostri piccoli paesi che – conclude la nota –
Sarebbe per l’Ugl – concludono i sindacalisti Pace e Giordano – un’ingiusta penalizzazione per le nostre famiglie, per i nostri figli e per la nostra provincia che potrebbe essere accentuata qualora si arrivasse all’effettiva contrazione delle autonomie scolastiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presepe vivente a Matera, illuminate le grotte della Gravina
Successivo Matteo Telesca gareggia tra i grandi del nuoto nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?