Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal Presidente Marrese “no” al dimensionamento scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Dal Presidente Marrese “no” al dimensionamento scolastico
Scuola e Università

Dal Presidente Marrese “no” al dimensionamento scolastico

La contrarietà al provvedimento ribadita in un incontro convocato dal Presidente della Provincia di Matera con sindaci e rappresentanti della scuola

Redazione Web 28 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 28 novembre 2023 – Nella sala consiliare della Provincia di Matera il presidente Piero Marrese ha incontrato il mondo della scuola e i sindaci per affrontare il tema del dimensionamento scolastico e predisporre una strategia comune, utile ad assicurare il diritto allo studio.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro, molto partecipato e dibattuto, praticamente all’unanimità è stato sottolineato come il territorio lucano in generale, e quello del materano in particolare, verrebbero penalizzati più di altri qualora dovesse applicarsi il criterio del dimensionamento previsto dal decreto ministeriale 127-23 con una contrazione di 26 autonomie scolastiche: troppe per una regione che sconta anche problematiche di altro tipo che vanno ad interessare il mondo della scuola.

“La riunione operativa – ha spiegato Marrese – si è resa necessaria per dare rilievo delle criticità esistenti, nell’ottica di rinvenire soluzioni concrete, prendere i provvedimenti opportuni e analizzare le prospettive future.

Le richieste dei territori che dicono “NO” all’applicazione dei parametri governativi, sono legittime in quanto con l’applicazione del DM 127_23 si accrescerebbero i divari territoriali, con conseguenze più gravi sulle aree interne e a minore densità demografica. Inoltre la stessa funzionalità ed assetto delle scuole ne risentirebbe.
Si tratta di centri che in regione sono presenti in gran numero e che vedrebbero depauperata la presenza dell’istituzione scolastica che spesso è anche il presupposto per la persistenza di tanti servizi.

“Il dimensionamento applicato con i criteri di cui al DM 127-23- ha affermato Marrese – sarebbe un’ingiusta penalizzazione per la nostra provincia e la regione tutta: non possiamo accettare diktat di questo tipo e chiediamo dialogo con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente il territorio, che non può subire decisioni dall’alto senza neanche essere ascoltato.

Su questo, come su altri temi, dobbiamo essere determinati e uniti perché solo con la sinergia si possono evitare danni a un territorio che già sconta tantissime problematiche ad iniziare dallo spopolamento. Fenomeno che potrebbe essere accentuato qualora si arrivasse all’effettiva contrazione delle autonomie scolastiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato dal Consiglio Regionale il bilancio consolidato 2022
Successivo Il 1 dicembre sciopero generale di Cgil e Uil Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?