Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza viabilità a Maratea, riunione tecnica al Ministero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza viabilità a Maratea, riunione tecnica al Ministero
Ambiente e Territorio

Emergenza viabilità a Maratea, riunione tecnica al Ministero

Sollecitata dal Sindaco Stoppelli per esaminare i problemi relativi alla strada Trecchina Maratea e alla statale 18 Tirrenica Inferiore

Redazione Web 26 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 26 novembre 2023 – Una riunione tecnica al Dipartimento della Protezione civile a Roma di mercoledì 22 novembre, sullo Stato di Emergenza che interessa Maratea.
Ne dà notizia con una nota su Facebook il Sindaco Daniele Stoppelli.

- Advertisement -
Ad image

“Su mia richiesta, – precisa – si è tenuta una nuova riunione tecnica per aggiornamenti circa le attività previste nel piano degli interventi e per illustrare gli interventi per la viabilità alternativa.

In qualità di Commissario ho dettagliato le azioni svolte e da svolgere per garantire la continuità dei servizi essenziali, la risoluzione delle criticità sulla SP3 nel Comune di Trecchina e di Maratea, e gli interventi tesi a risolvere le problematiche relative al trasporto scolastico.

Il tema centrale è stato il ripristino della viabilità sulla Statale Tirrenica Inferiore , nell’attesa di addivenire alla soluzione definitiva con la galleria naturale, le proposte sul tavolo sono state legate alle due ipotesi progettuali per la realizzazione di un bypass che possa appunto aggirare la zona di frana.

La prima ipotesi progettuale, prevede la costruzione di una strada, di una lunghezza pari a km. 3,6 a fronte di km. 1,9 del percorso SS18, a due corsie con tempi di realizzazione superiori ad un anno.

La seconda ipotesi progettuale prevede la costruzione di una strada della medesima lunghezza, ad una corsia, con tempi di esecuzione di sei mesi a senso unico alternato, con tempi di attesa non brevi.

È stata comunque affrontata la riapertura del tratto a senso unico alternato della SS 18, chiuso dal 30 settembre, per la quale, sarà necessario convocare un nuovo tavolo tecnico al fine di definire le procedure ed attività necessarie insieme ad Anas e Regione Basilicata.

A seguito dell’incontro in DPC ieri ho avviato le attività per il reperimento delle risorse per la costruzione della strada alternativa.

Nella prossima settimana si terrà un incontro tecnico in Comune per la valutazione dei progetti ed all’esito la predisposizione degli atti per l’avvio della conferenza di servizi per l’approvazione del progetto di viabilità alternativa.

Dopo la riunione tecnica con la Regione Basilicata e Protezione civile – informa Stoppelli – provvederò a convocare un incontro pubblico per l’aggiornamento delle attività relative alla viabilità della SS18.

L’arteria stradale attualmente chiusa nel tratto di Castrocucco è fondamentale per consentire gli spostamenti a cittadini, studenti, lavoratori, turisti. È necessaria a tutti noi ed al Golfo di Policastro. Continuerò a fare tutto il possibile- conclude Stoppelli – per dare soluzioni quanto più a breve termine ma sempre tenendo ben presente l’importanza della sicurezza e dell’incolumità di tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Redazione Web 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una panchina rossa per non dimenticare
Successivo Anche la Cisl Basilicata in piazza a Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?