Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza locale chiuso per problemi di pubblica sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > A Potenza locale chiuso per problemi di pubblica sicurezza
Senza categoria

A Potenza locale chiuso per problemi di pubblica sicurezza

Si tratta di un esercizio commerciale ubicato nelle immediate adiacenze del centro storico

Redazione Web 3 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 3 novembre 2023 – Nell’ambito dell’attività di controllo disposta dal Questore di Potenza Giuseppe Ferrari, a seguito di quanto emerso e condiviso in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nelle aree della c.d. movida di Potenza, ove è maggiore l’affluenza di persone per svago e divertimento, in data 02.11.2023, personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri ha proceduto all’esecuzione del provvedimento di sospensione, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., emesso dal Questore di Potenza su proposta della Compagnia Carabinieri di Potenza per la durata di giorni sette dell’attività di un esercizio commerciale, ubicato nelle immediate adiacenze del centro storico, in via Mazzini.

- Advertisement -
Ad image

Gli accertamenti hanno fatto emergere che l’esercizio è stato più volte oggetto di interventi delle forze dell’ordine,  a seguito di numerose richieste di cittadini per disturbo della quiete pubblica ed altre situazioni di criticità che hanno destato grave allarme sociale, creando un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 3 Novembre 2023 3 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via incentivi per l’abbattimento dei cinghiali
Successivo Potenza | La Polizia di Stato commemora i suoi Caduti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?