Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi: “Bando non metanizzati misura strutturale di cambiamento”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Bardi: “Bando non metanizzati misura strutturale di cambiamento”
Senza categoria

Bardi: “Bando non metanizzati misura strutturale di cambiamento”

Bardi ha visitato un'azienda lucana attiva da anni nella transizione energetica

Redazione Web 3 Novembre 2023
Condividi
Condividi

venerdì 3 novembre 2023 – “Il bando per i non metanizzati é una grande agevolazione per le famiglie lucane (sono già stati installati e pagati migliaia di impianti e prenotate risorse per decine di milioni di euro), che avrà effetti positivi per i prossimi 25 anni”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il presidente della Regione, Vito Bardi, che ha visitato un’azienda lucana attiva da anni nella transizione energetica (foto di copertina).
“Ho potuto verificare di persona – ha detto Bardi – gli effetti della bontà di questa misura, attesa da anni.
Una misura strutturale per la vera transizione energetica in favore dei cittadini, di cui ringrazio l’assessore all’energia, Cosimo Latronico e il suo dipartimento, per l’eccellente lavoro svolto. Una misura strutturale, con effetti di moltiplicatore, dato che è anche una grande opportunità per le imprese e i professionisti lucani, per creare lavoro stabile e duraturo qui in Basilicata.

I cittadini lucani possono ancora accedere a questa misura di grande impatto economico, ambientale e sociale, chiedendo informazioni ai professionisti e alle imprese operanti nel settore. Oggi ho visitato un’azienda lucana attiva da anni nella transizione energetica e ho potuto verificare di persona gli effetti della bontà di questa misura, attesa da anni. Abbiamo usato i soldi derivanti dal petrolio per realizzare adesso la transizione energetica, in Basilicata e per le famiglie lucane. Per la prima volta, – ha concluso Bardi – le risorse del petrolio lucano sono andate nelle tasche delle famiglie lucane: dopo 20 anni di nulla, noi lo abbiamo fatto”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 3 Novembre 2023 3 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avviso pubblico per la Matera Welcome card
Successivo Al via incentivi per l’abbattimento dei cinghiali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?