Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande successo l’iniziativa di AL “Parliamoci nel weekend”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Grande successo l’iniziativa di AL “Parliamoci nel weekend”
AttualitàIN EVIDENZAPOTENZA

Grande successo l’iniziativa di AL “Parliamoci nel weekend”

Redazione 30 Ottobre 2023
Condividi
Un momento dell'incontro a Potenza in p.zza Mario Pagano
Condividi

Un’accoglienza decisamente brillante da parte dell’utenza per l’iniziativa Parliamoci nel weekend, voluta da Acquedotto Lucano: numerosissimi i contatti sia nelle piazze dei due capoluoghi sia al call center. 

- Advertisement -
Ad image

L’ottimo esito della manifestazione è stato comunicato questa mattina nella conferenza stampa in piazza Mario Pagano, alla presenza dell’amministratore unico di AL, Alfonso Andretta, e di altri dirigenti della società.

Tante le domande a cui è stata data risposta dagli operatori telefonici e in presenza, ai quali si sono rivolti in particolare gli anziani, fra quesiti di ogni genere, in un clima assai rilassato, punteggiato da battute e sorrisi.

La manifestazione, lo ricordiamo, ha come obiettivo informare le persone su tutti i servizi forniti dalla società con un’attenzione specifica sulla grande campagna in corso di sostituzione dei contatori con i nuovi modelli elettronici, come anche sullo Sportello on Line: tante le applicazioni scaricate nel fine settimana sugli smartphone degli utenti, a volte con l’aiuto cordiale degli operatori.

Proprio la cordialità, la preparazione e la disponibilità degli addetti hanno consentito di ottenere la soddisfazione degli utenti, molti dei quali hanno espresso un sincero gradimento per la manifestazione Parliamoci nel weekend di Acquedotto Lucano.

Per nulla spaventati dalla tecnologia e grazie alle spiegazioni degli operatori telefonici e in piazza, gli utenti – anche quelli più avanti con l’età – hanno compreso i benefici del contatore smart, dai possibili risparmi in bolletta alla trasparenza del consumo fino alla lotta agli sprechi. Così come hanno apprezzato l’opportunità che offre lo Sportello on Line, ossia la possibilità di effettuare una serie di operazioni amministrative e informative registrandosi al sito e operando comodamente al cellulare o al pc da casa, senza più fare la fila allo sportello.

È la prima volta che Acquedotto Lucano dedica un weekend a un’iniziativa di questo tipo, ma non sarà l’ultima. Lo ha annunciato, nella conferenza stampa tenutasi stamattina in piazza M. Pagano a Potenza, l’amministratore unico di Al, Alfonso Andretta: «Il successo dell’iniziativa è una grande soddisfazione perché testimonia come si possano accorciare le distanze fra una società come Acquedotto Lucano e l’utenza, e quindi perché in questo modo abbiamo contribuito a rendere più serena la vita dei cittadini. Per questo motivo, la ripeteremo senz’altro nei prossimi mesi raggiungendo anche altri comuni della Basilicata: fra AL e utenza deve crearsi un rapporto di confidenza e collaborazione». 

Alla conferenza stampa, come detto, oltre ad Andretta erano presenti anche altri dirigenti di Acquedotto Lucano, che hanno fatto visita più volte ai gazebo nel fine settimana.

«Abbiamo potuto toccare con mano – ha commentato in conclusione l’amministratore unico – il clima di brio e calore con cui le piazze fisiche e telefoniche hanno accolto Parliamoci nel weekend. Ne siamo tutti molto soddisfatti: andare incontro alle esigenze degli utenti è il nostro obiettivo principale».

Potrebbe interessarti anche:

Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”

L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Redazione 30 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Melfi il romanzo di Rocco Pezzano
Successivo Matera: arrestato 29enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni e atti persecutori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?