Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Implementazione e potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Implementazione e potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive
Scuola e UniversitàSport

Implementazione e potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive

E' quanto prevede il progetto " Il piacere dello sport" del Liceo Scientifico “P.P.Pasolini” di Potenza"

Redazione Web 28 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 28 ottobre 2023 – Presentato nella sede del Liceo Scientifico “P.P.Pasolini” di Potenza, “Il piacere dello Sport”, un progetto di implementazione e potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive.

- Advertisement -
Ad image

Il percorso progettuale, inserito nel Piano dell’offerta Formativa del Liceo per l’anno scolastico 2023/2024, patrocinato da “SPORT E SALUTE BASILICATA”, oltre al conseguimento degli obiettivi specifici di apprendimento disciplinare, ha molteplici finalità educative e sociali come ha spiegato il Dirigente Scolastico Prof.ssa Tiziana Brindisi nell’intervento di apertura dell’incontro.

“ La comunità scolastica, – ha precisato – ha maturato la volontà di ricreare le condizioni per consentire ai nostri studenti di riappropriarsi degli spazi e dei contesti relazionali del mondo reale e di riscoprire il valore delle interazioni vere e dei rapporti umani da vivere nel quotidiano dopo il periodo difficile dell’emergenza pandemica che, con l’uso accentuato dei social, li ha resi più fragili, disorientati e sempre meno capaci di tessere relazioni ed interazioni.

L’aggregazione tra pari, la cura dell’ambiente, l’attenzione alle buone pratiche per un corretto e salutare stile di vita sono veicolate dallo sport, strumento di benessere, piacere e gioia che insegna il rispetto delle regole e favorisce il consolidamento del senso civico.

Le finalità del percorso progettuale è condivisa con altri percorsi già attivi presso l’istituto: il percorso biomedico, il percorso geoambientale e altri progetti avviati in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Potenza e con i Carabinieri del reparto Biodiversità di Potenza”.

Il progetto sportivo che sarà curato dai Professori Egidio Trupa e Francesco Colangelo, si svolgerà sia nell’ orario curriculare sia extra curriculare durante l’intero anno scolastico e coinvolgerà le classi del primo biennio e le classi terze, attraverso la collaborazione con diverse società sportive, l’ A.S.D. Basilia Basket – Bcc Basilicata, la Psg Don Bosco, la Fin Basilicata ,l’Asd Aics Nuoto Potenza, la Fipsas, la Federazione Pesca Sportiva, l’A.S.D. Potenza Rugby, la Fih Basilicata, i cui tecnici qualificati interverranno un’ora a settimana in ciascuna classe coinvolta in orario curriculare.

Nell’orario extra curriculare sarà prevista, invece, attività di P.C.T.O, che permetterà agli alunni di acquisire la qualifica di assistente bagnino e il titolo di arbitro di Pallavolo.

Il progetto è patrocinato da “Sport e Salute Basilicata”, il cui Presidente regionale Matteo Trombetta ha entusiasticamente accolto l’idea progettuale con l’obiettivo di valorizzare le attività sportive anche attraverso l’organizzazione di eventi e/o corsi formativi/informativi rivolti non solo agli studenti, ma anche ai genitori e ai docenti delle diverse discipline.

Presenti all’incontro, l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Gianmarco Blasi, Giovanna Molinari, Coordinatrice regionale di Ed. Fisica, e i responsabili delle Società e delle Associazioni coinvolte.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Redazione Web 28 Ottobre 2023 28 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera prorogato il servizio navetta per Cava del sole e Parco delle chiese rupestri
Successivo Ritorna nella Chiesa Madre di Spinoso tela del 600 restaurata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?