Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Uniti per le persone”, l’impegno della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > “Uniti per le persone”, l’impegno della Uil
EconomiaLavoroSanità

“Uniti per le persone”, l’impegno della Uil

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 – «Uniti per le persone» è lo slogan cha accompagnato gli Stati generali del Lavoro pubblico della Uil a Salerno a cui ha partecipato una folta delegazione della Basilicata guidata dal Segretario Regionale della Uil Fpl, Antonio Guglielmi e dal Segretario Regionale della Uilpa, Gennaro Rosa.

- Advertisement -
Ad image

È stata l’occasione per affrontare i problemi di più stretta attualità, a partire dai rinnovi contrattuali. Nel suo intervento, in particolare, il Presidente dell’Aran ha confermato che a dicembre 2023 saranno erogati sia ai dipendenti degli Enti Statali, sia a quelli del Sistema Sanitario, gli anticipi contrattuali.

Nei primi mesi del 2024, inoltre, partiranno le trattative per il rinnovo dei contratti, a partire da quello degli Enti Locali. Sarà il primo contratto ad essere rinnovato a parziale compensazione dall’esclusione dei lavoratori delle Autonomie Locali dagli anticipi  contrattuali del dicembre 2023.

Pur dando un giudizio positivo sul rinnovo dei contratti, la UIL ha chiesto di estendere agli Enti Locali gli anticipi contrattuali previsti per gli statali e il personale della Sanità e di sbloccare i fondi per la contrattazione decentrata soggetta al taglio dell’art. 23, c.p. del DLG 75/2017.

Sul resto della manovra finanziaria del Governo il giudizio – sottolineano Guglielmi e Rosa – è fortemente negativo perché le risorse sono largamente insufficienti per la Sanità (solo tre miliardi), sulla previdenza e sulle politiche fiscali che non premiano chi paga le tasse. Non c’è nulla per fronteggiare il carovita, nulla per la detassazione delle 13esime e della contrattazione di II livello.
Per questi motivi la mobilitazione proseguirà affinchè il governo apra un confronto serio con le parti sociali per riequilibrare la manovra.
Al termine è stato votato all’unanimità il regolamento che istituisce il coordinamento che avvia il percorso organizzativo per l’unificazione di Uil-Fpl Uil-Pa e Uil-Organi Costituzionali, a tutela e nel pieno rispetto delle specificità e dell’autonomia delle tre categorie.

È stato eletto Domenico Proietti Coordinatore nazionale.
Nel suo intervento conclusivo il Segretario Generale della UIL FPL e neo coordinatore nazionale, Domenico Proietti ha sottolineato che oggi è stato avviato un processo che inaugura una nuova pagina di proposte e idee sindacali, senza alcuna contrapposizione tra lavoro pubblico e privato, figli della cultura d’insieme del mondo del lavoro a sostegno e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.
Continueremo la nostra mobilitazione, senza fughe in avanti e senza tentativi di mediazione, per eliminare le penalizzazioni ai danni del lavoro pubblico, per salvaguardare la sanità, per riaprire la partita del Mes Sanitario in Europa, per una reale riorganizzazione delle autonomie locali e per la valorizzazione professionale ed economica di tutte le lavoratrici e i lavoratori pubblici.

Ci siederemo, come abbiamo sempre fatto, – conclude – ai tavoli della contrattazione ma ribadiamo al Ministro Zangrillo che i 170 euro medi lordi proposti dal Governo per i rinnovi contrattuali non sono sufficienti a recuperare il tasso d’inflazione che ha falcidiato il potere d’acquisto dei lavoratori pubblici negli ultimi anni.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pessolano (Azione): serve un progetto pragmatico di governo
Successivo Potenza | Sopralluogo al cantiere di via IV novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?