Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si del Consiglio Regionale allo scorrimento delle graduatorie congressuali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Si del Consiglio Regionale allo scorrimento delle graduatorie congressuali
LavoroPolitica

Si del Consiglio Regionale allo scorrimento delle graduatorie congressuali

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 ottobre 2023 –

- Advertisement -
Ad image

Ad unanimità dei consiglieri presenti è stata approvata la mozione presentata dal consigliere Giorgetti, su “Azioni volte a favorire lo scorrimento delle graduatorie degli idonei Regione Basilicata e Arlab”, a firma dei consiglieri Giorgetti, Sileo, Baldassarre, Polese, Braia, Aliandro e Fuina.

Con la mozione si prende atto che “ il 23/03/2022 la Regione Basilicata ha avviato le procedure concorsuali per circa 123 posti banditi per le categorie C e D; – che il 22/08/2023 è stata pubblicata la graduatoria definitiva per i suddetti bandi di concorso della Regione Basilicata; che le suddette graduatorie hanno validità di 18 mesi, come da legge in vigore; – che dalla suddetta graduatoria risultano 938 idonei a fronte di soli 123 posti banditi suddivisi in 30 unità di categoria C e 93 di categoria D.; che il 22/03/2022 l’A.R.L.A.B. ha avviato le procedure concorsuali per circa 71 posti banditi per le categorie C e D; che tra il 28/11/2022 ed il 23/12/2022 sono state pubblicate le graduatorie per i suddetti bandi di concorso indetti da A.R.L.A.B.

Considerato che “in base ai dati del P.I.A.O. (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) – recita la mozione – alla sezione Programmazione del fabbisogno di personale della Regione Basilicata per il triennio 2022-2024 emerge il non trascurabile divario tra la dotazione organica di diritto ed il personale effettivamente in servizio al 31/05/2022, in particolare su 485 posizioni di diritto di Categoria C previste (DGR n.60 del 4.2.2021), sono appena 251 i posti coperti; su 765 posizioni di diritto di Categoria D previste (DGR n.60 del 4.2.2021), sono appena 513 i posti coperti. Pag. 2; che la suddetta carenza di circa 486 unità è stata affrontata negli anni con il largo ricorso a personale esterno dove si evince la presenza di ben 729 ‘collaboratori’ esterni, a fronte di appena 909 dipendenti regionali.

Tenuto conto “della cronica mancanza di personale regionale; dell’ampio ricorso ai collaboratori esterni; della ben nota necessità per aziende sub regionali di nuovo personale per rimpinguare gli organici; che al momento sussistono, su tutto il territorio regionale, altre graduatorie derivanti da concorsi espletati da enti locali”, con la mozione si impegnano Il Presidente della Giunta e l’Assessore competente “ad avviare tempestivamente le procedure per la registrazione degli elenchi degli idonei per profili sul portale lavoropubblico.gov.it come previsto dall’articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, in base al quale tutte le amministrazioni pubbliche sono tenute a comunicare le proprie graduatorie e aggiornare costantemente, ove necessario, i precedenti dati inseriti; ad attivare convenzioni con altri enti per favorire lo scorrimento totale delle graduatorie.

Nell’ottica del contenimento dei costi, ciò consentirà agli enti regionali e sub-regionali, nonché alle amministrazioni pubbliche locali, di attingere dalle graduatorie regionali in essere. Si rimanda, in particolare, all’art.1, comma 148, della Legge 27 dicembre 2019, n.160, che, abrogando i commi da 361 a 365 della Legge n.145/2018, consente alle pubbliche amministrazioni di poter scorrere le proprie graduatorie e poter utilizzare quelle di altri enti, previo accordo; ad avviare, ove possibile, le procedure necessarie per coprire la dotazione organica di diritto attingendo alle suddette graduatorie esistenti, ampliando, quindi, le assunzioni previste per le categorie C e D al fine di dotare la Regione Pag. 3 Basilicata delle risorse umane e professionali utili al perseguimento dell’ammodernamento dell’amministrazione; di invitare gli enti locali, che dispongono di graduatorie ancora in vigore, a procedere alla registrazione degli elenchi degli idonei per profili sul portale lavoropubblico.gov.it ed attivare convenzioni con altri enti per favorire lo scorrimento totale delle graduatorie”.

La mozione ha avuto 12 voti favorevoli dai consiglieri Aliandro, Bellettieri, Braia, Cicala, Coviello, Fuina, Giorgetti, Leone, Perrino, Polese, Quarto e Sileo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera Screening gratuito del diabeteA
Successivo A rischio 30 milioni di fondi europei per l’agricoltura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?