Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito | Riqualificato il parco giochi di San Vito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tito | Riqualificato il parco giochi di San Vito
Ambiente e Territorio

Tito | Riqualificato il parco giochi di San Vito

Redazione Web 25 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 ottobre 2023 – Completati i lavori di riqualificazione e sistemazione del parco giochi di località San Vito a Tito, con una serie di interventi che hanno rimosso anche le situazioni di degrado all’interno del parco.

Si è provveduto – fa sapere il Sindaco Graziano Scavone – a disinstallare l’attrezzatura ludica posizionata al centro del parco, di fatto oggetto di continui atti vandalici e situazioni degradanti, interessata da ripetuti interventi di manutenzione riparativa effettuati dall’amministrazione comunale nel corso degli anni, si è stati costretti a rimuovere definitivamente eliminando così una delle fonti di degrado dell’area.

Si è proceduto, inoltre, a risistemare l’attrezzatura ludica dedicata ai più piccoli posta al di sotto dell’anfiteatro, a rimuovere alcune situazioni di pericolo ed a riqualificare i bagni pubblici presenti nell’area a servizio della popolazione più anziana ed in particolare dell’utenza dei servizi postali.

I servizi igienici saranno ora fruibili e accessibili attraverso l’utilizzo delle tessere sanitarie e l’accesso sarà consentito in una fascia oraria predefinita.
Si è provveduto inoltre a migliorare l’accessibilità al parco stesso ed a migliorare la viabilità dell’area attraverso la realizzazione di una bretella di collegamento della strada limitrofe alla filiale delle Poste con l’area residenziale sottostante. Nei prossimi mesi, unitamente ai lavori di efficientamento energetico della illuminazione pubblica, sarà potenziata la luminosità dell’intero parco ed i sistemi di videosorveglianza già presenti.

“Stiamo portando avanti – ha dichiarato il Sindaco Graziano Scavone – il programma di riqualificazione delle infrastrutture sociali, intervenendo su tutte le ville e parchi comunali presenti nei quartieri della città.
Altri interventi, invece, riguarderanno la realizzazione di aree ludiche in alcuni quartieri sprovvisti di tali attrezzature.

Graziano Scavone, Sindaco di Tito

Il degrado urbano, spesse volte generato da azioni vandaliche che determinano pericolosità e non utilizzabilità dei beni comuni, con aggravio di costi a carico dell’ente e quindi della collettività, impone a tutti una nuova considerazione per il senso civico e per la tutela del patrimonio pubblico. Soltanto prendendoci cura di ciò che appartiene a tutti – ha concluso il Sindaco Scavone– saremo in grado di offrire e vivere spazi comuni adeguati all’esigenza di decoro urbano e funzionalità di una comunità”.

L’importo dei lavori realizzati dal Comune di Tito corrisponde a circa 70 mila euro, di cui 40 mila euro provenienti da finanziamenti ministeriali e 30 mila euro da risorse di bilancio comunale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag tito
Redazione Web 25 Ottobre 2023 25 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Governo taglia le scuole in Basilicata | Giordano: “Non saremo noi a dare il colpo di grazia al sistema scolastico regionale”
Successivo Vizziello e Zullino presentano mozione per garantire a donne sottoposte a chemioterapia caschi refrigeranti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?